Le persone affette da gastrite sono molte e queste spesso non sanno cosa è meglio mangiare e quali alimenti invece è bene non mangiare. Un po’ a chiunque è capitato almeno una volta nella vita di soffrire di mal di stomaco, chi per una cattiva digestione, chi per il vomito, che perché soffre il mal di mare o il mal d’auto, e chi, nei casi più gravi, ha sofferto (spero in pochi) di ulcere allo stomaco o di gastriti. Ma ci siamo mai chiesti come mai lo stomaco sia un organo così delicato?
La gastrite è una condizione dolorosa e molto fastidiosa, che colpisce moltissime persone. La gastrite si scatena quando la mucosa protettiva dello stomaco si indebolisce o viene danneggiata, quasi sempre a seguito di infezioni batteriche, abuso di alcool o di alcuni farmaci, stress o reflusso biliare.
Il trattamento che ti descriviamo di seguito, composto da 3 rimedi naturali, va adottato per 3 giorni, durante i quali bisogna mangiare esclusivamente quanto descritto dei seguito. Si tratta di un ottimo rimedio naturale contro la gastrite, che ne allevia i sintomi e ne accelera il processo di guarigione.
Ricava il succo di 2 patate grandi e 6 carote usando un estrattore, e lo beviamo ogni giorno, al mattino e a stomaco vuoto. Questo efficace succo ci aiuta a “lubrificare” lo stomaco, oltre ad avere una grande fonte di sostanze nutritive.
Prepara un frullato a base di papaia, 3 cucchiai di gel di aloe vera e 1 bicchiere d’acqua. Questo frullato, da bere un’ora dopo il succo di patate e carote, ci aiuta a ridurre l’infiammazione dell’intestino e risanare la flora intestinale.
Il terzo passo da seguire consiste nel preparare un infuso di camomilla, da filtrare e bere durante tutta la giornata, durante i 3 giorni del trattamento.
Le informazioni fornite sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico. Sotto l’avviso completo!
fonte