Tante sono le persone che soffrono a problemi legati al sonno come la sindrome dell’apnea notturna e l’insonnia.
Parlando della sindrome dell’apnea notturna consiste in ripetuti arresti della respirazione durante il sonno, più o meno protratti, che possono arrivare ad essere diverse centinaia durante la notte.
I tipi di apnea notturna sono due: apnea ostruttiva del sonno, causata dal blocco delle vie respiratorie, e apnea centrale del sonno, nella quale le vie respiratorie non si bloccano ma il cervello non manda il segnale ai muscoli di respirare a causa dell’instabilità nel controllo del sistema respiratorio.
Essere in sovrappeso, soffrire di ostruzioni nasali, allergie o setto deviato possono peggiorare l’apnea notturna. Di seguito ti suggeriamo 4 piante che possono migliorare la situazione, facendoci dormire meglio.
Sansevieria. E’ una delle piante d’appartamento più comuni, rilascia moltissimo ossigeno, migliora la qualità dell’aria e favorisce la respirazione.
Lavanda. Le proprietà rilassanti della pianta possono alleviare stress e ansia. Può anche rallentare il battito cardiaco, favorendo il riposo notturno.
Edera comune. Migliora la qualità dell’aria, assorbe le tossine, rilascia ossigeno e favorisce la respirazione.
Aloe vera. Una pianta davvero eccellente, produce molto ossigeno e allevia l’insonnia.
Importante: Questo sito web non dà consigli medici, né suggerisce l’uso di tecniche come forma di trattamento per problemi fisici, per i quali è invece necessario il parere di un medico. Nel caso si decidesse di applicare le informazioni contenute in questo sito, lo stesso non se ne assume le responsabilità. L’intenzione del sito è quella di essere illustrativo, non esortativo né didattico.
fonte qui
Tante sono le persone che soffrono a problemi legati al sonno come la sindrome dell’apnea notturna e l’insonnia.
Parlando della sindrome dell’apnea notturna consiste in ripetuti arresti della respirazione durante il sonno, più o meno protratti, che possono arrivare ad essere diverse centinaia durante la notte.
I tipi di apnea notturna sono due: apnea ostruttiva del sonno, causata dal blocco delle vie respiratorie, e apnea centrale del sonno, nella quale le vie respiratorie non si bloccano ma il cervello non manda il segnale ai muscoli di respirare a causa dell’instabilità nel controllo del sistema respiratorio.
Essere in sovrappeso, soffrire di ostruzioni nasali, allergie o setto deviato possono peggiorare l’apnea notturna. Di seguito ti suggeriamo 4 piante che possono migliorare la situazione, facendoci dormire meglio.
Sansevieria. E’ una delle piante d’appartamento più comuni, rilascia moltissimo ossigeno, migliora la qualità dell’aria e favorisce la respirazione.
Lavanda. Le proprietà rilassanti della pianta possono alleviare stress e ansia. Può anche rallentare il battito cardiaco, favorendo il riposo notturno.
Edera comune. Migliora la qualità dell’aria, assorbe le tossine, rilascia ossigeno e favorisce la respirazione.
Aloe vera. Una pianta davvero eccellente, produce molto ossigeno e allevia l’insonnia.
Importante: Questo sito web non dà consigli medici, né suggerisce l’uso di tecniche come forma di trattamento per problemi fisici, per i quali è invece necessario il parere di un medico. Nel caso si decidesse di applicare le informazioni contenute in questo sito, lo stesso non se ne assume le responsabilità. L’intenzione del sito è quella di essere illustrativo, non esortativo né didattico.
fonte qui