Decine di studi hanno associato depressione, mal di testa, dolori muscolari, ipertensione e altre condizioni alla mancanza di sonno. Milioni di italiani hanno difficoltà a dormire, non riescono ad avere un sonno riparatore e sono più vulnerabili a queste condizioni di salute. Di seguito ti suggeriamo 4 rimedi per migliorare il sonno.
Cumino. Aggiungere un pizzico di cumino ai pasti è un ottimo modo per stimolare il sonno. Questa spezia aumenta la produzione di enzimi digestivi, tenendo alla larga i problemi allo stomaco che possono disturbare il sonno o impedirci di dormire.
Lavanda. L’aroma di questa pianta stimola il cervello a produrre onde alfa rilassanti, secondo un recente studio. Puoi sentire l’aroma della pianta attraverso un estratto, un olio essenziale o una doccia a base di un sapone alla lavanda.
Drink alla frutta. Di solito, le bevande alcoliche possono disturbare il sonno. Ma basta aggiungere un po’ di frutta per limitare questo effetto: quando il fegato processa l’alcool, produce dei residui che hanno un’azione simile a quella della caffeina. Gli zuccheri della frutta aiutano ad alleviare questo fenomeno, aumentando la produzione di serotonina.
Pomodoro. Aggiungere alla dieta quotidiana dei pomodori cotti è un ottimo rimedio per migliorare il sonno. Il licopene contenuto in questo ortaggio rilassa i muscoli, stimolando il sonno e prevenendo dolori.
Importante: Questo sito web non dà consigli medici, né suggerisce l’uso di tecniche come forma di trattamento per problemi fisici, per i quali è invece necessario il parere di un medico. Nel caso si decidesse di applicare le informazioni contenute in questo sito, lo stesso non se ne assume le responsabilità. L’intenzione del sito è quella di essere illustrativo, non esortativo né didattico.
Fonte:http://www.rimedio-naturale.it
Decine di studi hanno associato depressione, mal di testa, dolori muscolari, ipertensione e altre condizioni alla mancanza di sonno. Milioni di italiani hanno difficoltà a dormire, non riescono ad avere un sonno riparatore e sono più vulnerabili a queste condizioni di salute. Di seguito ti suggeriamo 4 rimedi per migliorare il sonno.
Cumino. Aggiungere un pizzico di cumino ai pasti è un ottimo modo per stimolare il sonno. Questa spezia aumenta la produzione di enzimi digestivi, tenendo alla larga i problemi allo stomaco che possono disturbare il sonno o impedirci di dormire.
Lavanda. L’aroma di questa pianta stimola il cervello a produrre onde alfa rilassanti, secondo un recente studio. Puoi sentire l’aroma della pianta attraverso un estratto, un olio essenziale o una doccia a base di un sapone alla lavanda.
Drink alla frutta. Di solito, le bevande alcoliche possono disturbare il sonno. Ma basta aggiungere un po’ di frutta per limitare questo effetto: quando il fegato processa l’alcool, produce dei residui che hanno un’azione simile a quella della caffeina. Gli zuccheri della frutta aiutano ad alleviare questo fenomeno, aumentando la produzione di serotonina.
Pomodoro. Aggiungere alla dieta quotidiana dei pomodori cotti è un ottimo rimedio per migliorare il sonno. Il licopene contenuto in questo ortaggio rilassa i muscoli, stimolando il sonno e prevenendo dolori.
Importante: Questo sito web non dà consigli medici, né suggerisce l’uso di tecniche come forma di trattamento per problemi fisici, per i quali è invece necessario il parere di un medico. Nel caso si decidesse di applicare le informazioni contenute in questo sito, lo stesso non se ne assume le responsabilità. L’intenzione del sito è quella di essere illustrativo, non esortativo né didattico.
Fonte:http://www.rimedio-naturale.it