Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result
Home link

5 rimedi naturali per curare 5 condizioni di salute diffuse

Cettinella by Cettinella
1 Marzo 2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Se soffri di ansia, ipertensione, colesterolo alto, diabete di tipo 2 o sbalzi di umore, sai bene quanto queste condizioni possono essere sgradevoli. Un nuovo studio ha dimostrato che sono proprio queste 5 condizioni ad essere le più frequenti fra le donne, e di seguito ti suggeriamo 5 rimedi per combatterle in modo naturale.
Mandorle e zuccheri nel sangue.
Non sono solo gustose e ricche di proteine: le mandorle possono ridurre il rischio di ammalarsi di diabete di tipo 2. 30 mandorle contengono circa 100 mg di magnesio, quanto basta per migliorare la capacità di metabolizzazione dello zucchero nel sangue.
Amminoacidi e ansia.
Gli stili di vita odierni hanno convertito l’ansia in una condizione molto diffusa.
Per trattarla è possibile prendere due dosi giornaliere da 1,200 mg di due amminoacidi, L-lisina e L-arginina. Entrambi riducono la produzione di cortisolo e aumentano la produzione di serotonina.
Consulta il medico prima di cominciare a prendere qualsiasi tipo di integratore.
Olio di mais e colesterolo.
Secondo uno studio, questo olio è ancora più efficace nel ridurre i livelli di colesterolo cattivo dell’olio d’oliva.
L’olio di mais è ricco di sostanze che bloccano l’assorbimento del colesterolo nel tratto digestivo.
Respirazione e ipertensione.
Se hai già ridotto il consumo di sale e aumentato quello di frutta e verdura fresca, regolare la respirazione può aiutare ulteriormente nel regolare la pressione sanguigna.
Fare delle pause di circa mezz’ora, durante le quali respirare lentamente, aiuta a mantenere la pressione sanguigna stabile.
Olio di pesce e depressione.
Una dose giornaliera da 1000 mg di olio di pesce può essere molto efficace nella prevenzione e nella riduzione della depressione.
Gli acidi grassi dell’olio di pesce alleviano le infiammazioni nel cervello che causano sbalzi di umore.
Importante: Questo sito web non dà consigli medici, né suggerisce l’uso di tecniche come forma di trattamento per problemi fisici, per i quali è invece necessario il parere di un medico. Nel caso si decidesse di applicare le informazioni contenute in questo sito, lo stesso non se ne assume le responsabilità. L’intenzione del sito è quella di essere illustrativo, non esortativo né didattico.
fonte

LEGGI ANCHE:

Invocazioni per la Pentecoste

Come usare l’aloe vera per sbarazzarsi di rughe, pelle secca e acne

Se soffri di ansia, ipertensione, colesterolo alto, diabete di tipo 2 o sbalzi di umore, sai bene quanto queste condizioni possono essere sgradevoli. Un nuovo studio ha dimostrato che sono proprio queste 5 condizioni ad essere le più frequenti fra le donne, e di seguito ti suggeriamo 5 rimedi per combatterle in modo naturale.
Mandorle e zuccheri nel sangue.
Non sono solo gustose e ricche di proteine: le mandorle possono ridurre il rischio di ammalarsi di diabete di tipo 2. 30 mandorle contengono circa 100 mg di magnesio, quanto basta per migliorare la capacità di metabolizzazione dello zucchero nel sangue.
Amminoacidi e ansia.
Gli stili di vita odierni hanno convertito l’ansia in una condizione molto diffusa.
Per trattarla è possibile prendere due dosi giornaliere da 1,200 mg di due amminoacidi, L-lisina e L-arginina. Entrambi riducono la produzione di cortisolo e aumentano la produzione di serotonina.
Consulta il medico prima di cominciare a prendere qualsiasi tipo di integratore.
Olio di mais e colesterolo.
Secondo uno studio, questo olio è ancora più efficace nel ridurre i livelli di colesterolo cattivo dell’olio d’oliva.
L’olio di mais è ricco di sostanze che bloccano l’assorbimento del colesterolo nel tratto digestivo.
Respirazione e ipertensione.
Se hai già ridotto il consumo di sale e aumentato quello di frutta e verdura fresca, regolare la respirazione può aiutare ulteriormente nel regolare la pressione sanguigna.
Fare delle pause di circa mezz’ora, durante le quali respirare lentamente, aiuta a mantenere la pressione sanguigna stabile.
Olio di pesce e depressione.
Una dose giornaliera da 1000 mg di olio di pesce può essere molto efficace nella prevenzione e nella riduzione della depressione.
Gli acidi grassi dell’olio di pesce alleviano le infiammazioni nel cervello che causano sbalzi di umore.
Importante: Questo sito web non dà consigli medici, né suggerisce l’uso di tecniche come forma di trattamento per problemi fisici, per i quali è invece necessario il parere di un medico. Nel caso si decidesse di applicare le informazioni contenute in questo sito, lo stesso non se ne assume le responsabilità. L’intenzione del sito è quella di essere illustrativo, non esortativo né didattico.
fonte

Tags: benessere

Related Posts

link

Invocazioni per la Pentecoste

5 Maggio 2018
link

Come usare l’aloe vera per sbarazzarsi di rughe, pelle secca e acne

23 Febbraio 2018
link

Gli incredibili benefici del caffè per la nostra salute

5 Febbraio 2018
link

Bambino rapito di notte nel suo letto, al risveglio la mamma trova un altro bambino

5 Ottobre 2017

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Morta in ospedale
attualità

Morta in ospedale dopo il parto dei gemelli: “Il ginecologo non sapeva operarla”

27 Gennaio 2023
Oroscopo del giorno venerdì 27 gennaio
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 27 gennaio, giorno perfetto per prendere decisioni: ecco per chi

26 Gennaio 2023
Magda
Amici a 4 zampe

Magda, la storia del cane che va al cimitero dalla padrona morta da anni

26 Gennaio 2023
oroscopo san valentino
Oroscopo

Oroscopo San Valentino 2023 per chi è in coppia o single: cosa riserveranno i pianeti per il giorno più romantico dell’anno?

26 Gennaio 2023
Terremoto in Italia
attualità

Terremoto in Italia, forte scossa avvertita in Emilia Romagna: la situazione e i dettagli

26 Gennaio 2023
Non ho i soldi
attualità

“Non ho i soldi per i riscaldamenti”: anziana di 87 anni muore di freddo

26 Gennaio 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.