Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » 5 trucchi efficaci per far andare via il singhiozzo

5 trucchi efficaci per far andare via il singhiozzo

Cettinella by Cettinella
23 Settembre 2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Anche se il singhiozzo è un disturbo passeggero che di norma va via da solo, possiamo accelerarne la scomparsa grazie ad alcuni rimedi convenzionali. Nel caso in cui persista per più giorni, sarà necessario rivolgersi al proprio medico
Un attacco di singhiozzo può essere molto fastidioso. Non riusciamo a pronunciare una frase intera senza essere interrotti da quel caratteristico “hic”, che non possiamo fare a meno di emettere all’improvviso. Tuttavia, esistono molti trucchi efficaci per farlo andare via e in questo articolo vogliamo condividerne alcuni.
Cos’è il singhiozzo e da cosa è causato
Il singhiozzo si presenta quando il diaframma (il muscolo che si trova proprio sotto i polmoni) si contrae involontariamente. Si genera così, all’improvviso, un flusso di aria che, passando attraverso le corde vocali, produce quel caratteristico “hic”.
 
Il singhiozzo può non avere una causa apparente oppure può venirci in una delle seguenti situazioni:

  • Quando beviamo una bibita molto fredda o molto gassata;
  • Quando mangiamo troppo;
  • Quando deglutiamo troppo in fretta;
  • Quando abbiamo un attacco di riso o di pianto;
  • Quando mangiamo cibo piccante;
  • Quando ci esponiamo ad un brusco sbalzo di temperatura.

Nella maggior parte dei casi, il singhiozzo è un disturbo che passa dopo pochi minuti e da solo, senza dover fare nulla di speciale. Tuttavia, se vogliamo farlo andare via più in fretta oppure se persiste per più tempo, a seguire troverete una serie di trucchi contro il singhiozzo che di solito danno buoni risultati.
 
Trucchi per mandare via il singhiozzo
Respirare dentro un sacchetto di carta
Prendiamo un sacchetto di carta e iniziamo a respirare ripetutamente dentro di esso. In questo modo, aumenteremo il livello di anidride carbonica nel sangue e il singhiozzo se ne andrà. Altre azioni che possono produrre un effetto similare sono le seguenti:
 
Bere un bicchiere colmo di acqua fredda mandandolo giù senza respirare;
Trattenere il respiro il più a lungo possibile.
Mangiare una fetta di limone
Un altro rimedio efficace contro il singhiozzo consiste nel mangiare una fetta di limone; se poi in casa abbiamo dell’angostura, possiamo aggiungerne alcune gocce alla fetta di limone per potenziarne l’effetto. Se invece vogliamo migliorarne il sapore, possiamo spolverizzare la fettina con un po’ di zucchero. Mangiando la fetta di limone, il nostro organismo verrà “distratto” dall’effetto aspro sulle papille gustative e il singhiozzo passerà.
limoni
Stirare il diaframma
Per stirare il diaframma, dovremo inspirare molto lentamente, fino a sentire di non poter continuare a respirare a meno che non cominciamo a farlo con l’addome. A questo punto, tratteniamo l’aria dentro ai polmoni per almeno mezzo minuto. Poi espiriamo altrettanto lentamente, fino a svuotare completamente i polmoni. Per far andare via il singhiozzo del tutto, dovremo ripetere questo semplice esercizio per almeno quattro o cinque volte.
 
Mangiare una cucchiaiata di burro di mandorle
Possiamo sostituire il burro di mandorle con del miele, del burro di cacao, burro d’arachidi o di nutella, a seconda dei nostri gusti. Introduciamo in bocca una cucchiaiata di uno di questi alimenti e attendiamo qualche secondo prima di deglutire, dopo di ché mandiamo giù senza masticare (a questo punto la saliva avrà ammorbidito il boccone e sarà più facile da mandare giù).
mandorleChiudere orecchie, occhi, naso e bocca
Con i pollici ci tapperemo le orecchie, pigiando leggermente sulle piccole protuberanze che si trovano di fronte al canale uditivo. In seguito, chiuderemo gli occhi e inspireremo il più possibile. A questo punto con i mignoli chiuderemo anche le narici e tratterremo l’aria nei polmoni il più a lungo possibile.
Passati alcuni secondi, butteremo fuori l’aria in un colpo solo e riprenderemo a respirare con normalità. Il corpo, in questo modo, tende a respirare forte e ad ansimare, “dimenticandosi” del singhiozzo.
 
Se continuiamo ad avere il singhiozzo per ore, o addirittura per giorni, dovremo rivolgerci al nostro medico. Non si tratta di situazioni comuni, ma il singhiozzo in certi casi può essere causato da una distensione addominale, da emissioni nocive o da altri fattori.
Non dimentichiamo nemmeno che il singhiozzo frequente è normale in neonati e bimbi piccoli.
 
Immagini per gentile concessione di Curiosidades.com fonte

LEGGI ANCHE:

Invocazioni per la Pentecoste

Come usare l’aloe vera per sbarazzarsi di rughe, pelle secca e acne

Tags: benessere

Related Posts

link

Invocazioni per la Pentecoste

5 Maggio 2018
link

Come usare l’aloe vera per sbarazzarsi di rughe, pelle secca e acne

23 Febbraio 2018
link

Gli incredibili benefici del caffè per la nostra salute

5 Febbraio 2018
link

Bambino rapito di notte nel suo letto, al risveglio la mamma trova un altro bambino

5 Ottobre 2017

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno venerdì 22 settembre
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 22 settembre, sentimenti alle stelle per i Pesci

21 Settembre 2023
Terremoto e nubifragio a Napoli
attualità

Terremoto e nubifragio a Napoli: Paura e notte insonne per i napoletani

21 Settembre 2023
Oroscopo di Branko oggi, venerdì 22 settembre 2023
Oroscopo

Oroscopo di Branko oggi, venerdì 22 settembre 2023: Finanze instabili per tutti i nati Leone

21 Settembre 2023
Ragazzo operato tardi muore a 12 anni
attualità

Ragazzo operato tardi muore a 12 anni, condannata l’azienda: “15 ore per un’ecografia”

21 Settembre 2023
Bimba di 6 anni operata per un tumore al midollo
attualità

Bimba di 6 anni operata per un tumore al midollo, per i medici era solo un’infezione

21 Settembre 2023
Oroscopo del giorno giovedì 21 settembre
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 21 settembre, periodo di recupero per i Cancro

20 Settembre 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.