Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » al femminile » 7 benefici di dormire nudi

7 benefici di dormire nudi

Cettinella da Cettinella
8 Agosto 2016
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Sapevate che dormire nudi può aiutarvi a migliorare la circolazione, oltre ad evitare di sviluppare infezioni? Non trovando un ambiente caldo, i batteri non possono sopravvivere.
La scienza ha dimostrato che il riposo è fondamentale per godere di una buona salute. Occuparvi delle vostre condizioni fisiche, significa anche fare attenzione al sonno, non preoccuparsi solo della palestra e della dieta. In questo senso, la scienza ha scoperto che l’ideale è dormire nudi.
Anche se riposare in questo modo favorisce una vita sessuale più attiva, questo non è l’unico vantaggio.
Pur essendo vero che l’attività sessuale ha dei benefici dal punto di vista fisico e mentale, liberarsi del pigiama o della camicia da notte ha altre conseguenze positive.
Meno è meglio: benefici di dormire nudi
1. Maggior riposo
dormire nudiPer quando gli indumenti siano delicati, limitano comunque la libertà di movimento, il che ha delle ripercussioni negative quando dormiamo. Al contrario, dormire nudi ci consente di muoverci come vogliamo.
Dato che non tutti sono a conoscenza di questo effetto, il nostro inconscio genera una risposta che impedisce al nostro riposo di essere efficace come dovrebbe.
2. Previene le infezioni
Quando dormiamo senza indumenti, la temperatura corporea è minore rispetto a quando indossiamo il pigiama. Di conseguenza, i batteri non troveranno un ambiente caldo per sopravvivere.
Così, vi consigliamo di dormire senza vestiti anche d’inverno: le lenzuola e le coperte sono sufficienti per evitare il paradosso di scaldare troppo il corpo in un periodo in cui il numero di batteri nell’ambiente è maggiore.
3. Consente di bruciare più calorie
Grazie ad un’adeguata regolazione termica, il corpo si raffredda in modo tale da attivare gli ormoni che generano calore nel nostro corpo. Con ciò, si produce energia che a sua volta favorisce il processo di dimagrimento.
D’altra parte, un buon riposo riduce anche i livelli di ansia.
Come avrete potuto verificare, quando siete stressati, tendete a mangiare di più, il che significa che uno dei benefici di dormire nudi è che ingerite meno cibo.
4. Mantiene giovani
risveglioCome avete appena letto, i benefici di dormire nudi sono legati anche alla temperatura corporea. Vi abbiamo già spiegato in numerose occasioni che il freddo conserva le nostre cellule e ne rallenta il processo di invecchiamento.
Questo si verifica grazie all’azione della melatonina, l’ormone responsabile, da una parte, di impedire la degenerazione del nostro sistema cellulare e, dall’altra, di migliorare la qualità del sonno.
Gli effetti della melatonina sono tali da ricevere il soprannome di “sonnifero naturale”.
5. Rafforza i muscoli e le ossa
Quando il nostro organismo tenta di regolare la temperatura, il nostro sistema ormonale si risveglia e questo comprende anche l’ormone della crescita.
I benefici di dormire nudi in questo senso sono dovuti al fatto che l’ormone in questione potenzia la funzionalità dei muscoli e delle ossa.
6. Migliora la circolazione
Se prima abbiamo parlato della mancanza di libertà di movimento, ora vi facciamo notare che l’uso di indumenti opprime il sistema circolatorio, il che incide direttamente sul sistema cardiovascolare.
Questo è sempre importante, ma ancora di più al giorno d’oggi, con i lavori che ci costringono a stare seduti o in piedi per molto tempo. Qualunque sia il vostro caso, mantenere per un periodo prolungato la stessa posizione può danneggiare il sistema circolatorio.
In questo senso, possiamo usare il sonno come un processo per recuperare un flusso sanguigno adeguato e sano.
7. Aumenta l’autostima
autostimaQuando il nostro corpo entra in contatto diretto con le lenzuola, i livelli di ossitocina, il neurone dell’amore, aumentano. La conseguenza diretta è che ci sentiamo più sensuali, sia che dormiamo in compagnia sia da soli.
I benefici di dormire nudi dal punto di vista erotico vanno al di là dei rapporti sessuali, perché si genera una sensazione interiore che produrrà uno stato di benessere tale da farci sentire più attraenti al risveglio, permettendoci, quindi, di uscire di casa con più fiducia in noi stessi.
Un trucco per potenziare i benefici di dormire nudi: farsi la doccia prima di andare a letto
Il motivo è semplice: le diverse temperature che raggiunge il corpo mettono in funzionamento i metodi di regolazione della temperatura dell’organismo in modo da farla cominciare prima.
Non avete più scuse per non provarci: liberatevi del pigiama e provate a mettervi a letto senza indumenti, vedrete come vi cambierà la vita.
fonte:http://viverepiusani.it/

Leggianche:

Invocazioni per la Pentecoste

Come usare l’aloe vera per sbarazzarsi di rughe, pelle secca e acne

Sapevate che dormire nudi può aiutarvi a migliorare la circolazione, oltre ad evitare di sviluppare infezioni? Non trovando un ambiente caldo, i batteri non possono sopravvivere.
La scienza ha dimostrato che il riposo è fondamentale per godere di una buona salute. Occuparvi delle vostre condizioni fisiche, significa anche fare attenzione al sonno, non preoccuparsi solo della palestra e della dieta. In questo senso, la scienza ha scoperto che l’ideale è dormire nudi.
Anche se riposare in questo modo favorisce una vita sessuale più attiva, questo non è l’unico vantaggio.
Pur essendo vero che l’attività sessuale ha dei benefici dal punto di vista fisico e mentale, liberarsi del pigiama o della camicia da notte ha altre conseguenze positive.
Meno è meglio: benefici di dormire nudi
1. Maggior riposo
dormire nudiPer quando gli indumenti siano delicati, limitano comunque la libertà di movimento, il che ha delle ripercussioni negative quando dormiamo. Al contrario, dormire nudi ci consente di muoverci come vogliamo.
Dato che non tutti sono a conoscenza di questo effetto, il nostro inconscio genera una risposta che impedisce al nostro riposo di essere efficace come dovrebbe.
2. Previene le infezioni
Quando dormiamo senza indumenti, la temperatura corporea è minore rispetto a quando indossiamo il pigiama. Di conseguenza, i batteri non troveranno un ambiente caldo per sopravvivere.
Così, vi consigliamo di dormire senza vestiti anche d’inverno: le lenzuola e le coperte sono sufficienti per evitare il paradosso di scaldare troppo il corpo in un periodo in cui il numero di batteri nell’ambiente è maggiore.
3. Consente di bruciare più calorie
Grazie ad un’adeguata regolazione termica, il corpo si raffredda in modo tale da attivare gli ormoni che generano calore nel nostro corpo. Con ciò, si produce energia che a sua volta favorisce il processo di dimagrimento.
D’altra parte, un buon riposo riduce anche i livelli di ansia.
Come avrete potuto verificare, quando siete stressati, tendete a mangiare di più, il che significa che uno dei benefici di dormire nudi è che ingerite meno cibo.
4. Mantiene giovani
risveglioCome avete appena letto, i benefici di dormire nudi sono legati anche alla temperatura corporea. Vi abbiamo già spiegato in numerose occasioni che il freddo conserva le nostre cellule e ne rallenta il processo di invecchiamento.
Questo si verifica grazie all’azione della melatonina, l’ormone responsabile, da una parte, di impedire la degenerazione del nostro sistema cellulare e, dall’altra, di migliorare la qualità del sonno.
Gli effetti della melatonina sono tali da ricevere il soprannome di “sonnifero naturale”.
5. Rafforza i muscoli e le ossa
Quando il nostro organismo tenta di regolare la temperatura, il nostro sistema ormonale si risveglia e questo comprende anche l’ormone della crescita.
I benefici di dormire nudi in questo senso sono dovuti al fatto che l’ormone in questione potenzia la funzionalità dei muscoli e delle ossa.
6. Migliora la circolazione
Se prima abbiamo parlato della mancanza di libertà di movimento, ora vi facciamo notare che l’uso di indumenti opprime il sistema circolatorio, il che incide direttamente sul sistema cardiovascolare.
Questo è sempre importante, ma ancora di più al giorno d’oggi, con i lavori che ci costringono a stare seduti o in piedi per molto tempo. Qualunque sia il vostro caso, mantenere per un periodo prolungato la stessa posizione può danneggiare il sistema circolatorio.
In questo senso, possiamo usare il sonno come un processo per recuperare un flusso sanguigno adeguato e sano.
7. Aumenta l’autostima
autostimaQuando il nostro corpo entra in contatto diretto con le lenzuola, i livelli di ossitocina, il neurone dell’amore, aumentano. La conseguenza diretta è che ci sentiamo più sensuali, sia che dormiamo in compagnia sia da soli.
I benefici di dormire nudi dal punto di vista erotico vanno al di là dei rapporti sessuali, perché si genera una sensazione interiore che produrrà uno stato di benessere tale da farci sentire più attraenti al risveglio, permettendoci, quindi, di uscire di casa con più fiducia in noi stessi.
Un trucco per potenziare i benefici di dormire nudi: farsi la doccia prima di andare a letto
Il motivo è semplice: le diverse temperature che raggiunge il corpo mettono in funzionamento i metodi di regolazione della temperatura dell’organismo in modo da farla cominciare prima.
Non avete più scuse per non provarci: liberatevi del pigiama e provate a mettervi a letto senza indumenti, vedrete come vi cambierà la vita.
fonte:http://viverepiusani.it/

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

link

Invocazioni per la Pentecoste

link

Come usare l’aloe vera per sbarazzarsi di rughe, pelle secca e acne

link

Gli incredibili benefici del caffè per la nostra salute

Articolo Successivo
Nonnina muore, ha 230mila euro ma non li lascia ai figli: la scelta

Nonnina muore, ha 230mila euro ma non li lascia ai figli: la scelta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

oroscopo del giorno giovedì 18 agosto
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 18 agosto, giornata caotica per la Vergine

Patrizio Rispo
Gossip

Patrizio Rispo di “Un Posto al Sole”: “Mi hanno diagnosticato un tumore”

Tragedia in mare
attualità

Tragedia in mare, papà muore annegato insieme al figlio di 6 anni

stipendi e pensioni -min
Economia

Stipendi e pensioni aumenti nel 2023 per tutti, ma a quanto ammontano?

Santa Beatrice de Silva
Preghiera

Santa Beatrice de Silva prega per noi

Funerali di Piero Angela
attualità

Funerali di Piero Angela, l’ultimo saluto in Campidoglio: “Ci ha insegnato a non aver paura della morte”

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.