8 cose che non dovreste pubblicare su Facebook. Il Social Network Facebook è molto utilizzato, ma dovremmo farlo in maniera più responsabile. Mai condividere i propri dati o foto altrui, un decalogo di 8 cose che non dovresti mai condividere.
Frasi che incitano all’odio
Le frasi che possono incitare all’odio possono creare numerosi problemi. Prima di tutto, non è affatto giusto condividere dei pensieri o dei post che possono scatenare odio. Secondariamente, Facebook potrebbe anche decidere di chiudere il vostro account.
Fake News
Se è vero che nell’era del digitale siamo tutti più informati, è altrettanto vero che purtroppo circolano numerose notizie false. Questo genera indubbiamente parecchi problemi, anche perché le persone possono crederci e continuare la catena di falsa informazione.
I propri dati personali
Dobbiamo sempre avere presente che internet conserva tutto. I nostri dati, i pensieri, le foto. Così, condividere i propri dati personali non è mai la mossa giusta da fare. Ci sono tanti truffatori che potrebbero rubare la nostra identità.
8 cose che non dovresti condividere su Facebook
Foto o dati altrui
Per condividere un post o una foto altrui, così come i loro dati personali, dovremmo avere sempre il permesso. Non possiamo condividere delle foto di persone che ignorano di finire sui Social, così come rispettare anche foto di abitazioni o foto di bimbi.
Condividere post altrui
Quando condividiamo un post dei nostri amici, chiediamo sempre cosa ne pensano. Se non hanno messo il tasto “condividi”, non possiamo rubare il loro pensiero o citazione. E’ bene dunque sempre chiedere.
Post che possono ferire
Fare del male a qualcuno sui Social Network è fin troppo facile. Scrivere un post di getto, magari quando siamo arrabbiati per una situazione successa, è sconsigliato. Inoltre, rispettiamo sempre la nostra e l’altrui privacy.
Accuse contro il vostro capo o il luogo di lavoro
Questo è uno dei punti indubbiamente più importanti. Di certo, dovremmo evitare di condividere foto o sfoghi sul lavoro che possono farcelo appunto perdere. Da evitare in ogni modo degli sfoghi contro il capo.
Contenuti con errori grammaticali
Per quanto non sia estremamente importante come per i precedenti punti, è sempre bene controllare ciò che stiamo per condividere. Rileggiamo sempre, non solo per gli errori grammaticali, ma anche se non stiamo affermando delle frasi false.