Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » al femminile » 8 rimedi naturali per la cura dei piedi

8 rimedi naturali per la cura dei piedi

Cettinella da Cettinella
13 Agosto 2016
Condividi su FacebookCondividi su Pinterest

Leggianche:

Invocazioni per la Pentecoste

Si fingeva falso prete e vendeva finte reliquie di Giovanni Paolo II, ecco chi si nascondeva dietro

Nei mesi estivi, soprattutto per via della calura insostenibile, molti tendono ad abbandonare le scarpe scegliendo appunto di camminare a piedi nudi, non solo in casa ma anche in spiaggia o in un prato.
La regola del prendersi cura dei propri piedi vale tutto l’anno, ma durante l’estate è necessario fare qualcosa di più.
Ma attenzione, prendersi cura dei piedi non vuol dire soltanto tagliarsi le unghie o dipingerle, arriverà un momento in cui dovremo rimuovere calli, vesciche o duroni, almeno nella maggior parte dei casi.
Abbiamo già parlato di rimedi naturali per curare talloni secchi e screpolati, calli, gonfiori, unghie incarnite, ecc..
Oggi vediamo 8 rimedi naturali per rimettere a “nuovo” i nostri piedi.
Buccia di limone
Tagliare una fetta di limone delle dimensioni del nostro dito del piede circa.
Premiamo il limone sul callo e avvolgiamoci attorno qualcosa (come una pellicola o un fascia) per tenerlo in posizione. Indossiamo un calzino di cotone e lasciamo agire tutta la notte. Ripetiamo l’operazione ogni notte finché il callo non scomparirà.
Olio di ricino
Prendiamo un piccolo pezzo di carta e tagliamo un buco delle dimensioni del callo.
Mettiamo la carta sulla parte interessata e mettiamo alcune gocce di olio di ricino al centro sul callo. Copriamo con nastro adesivo o pellicola e ripetiamo l’operazione finché il callo persiste.
Questo metodo è utilizzabile sia di notte che di giorno, e soprattutto indicato per calli di piccole dimensioni.
Cipolla e aceto bianco
Tagliamo un pezzo di cipolla e mettiamolo in ammollo in aceto bianco per 1 giorno.
Mettiamo poi la cipolla sul callo e indossiamo un calzino di cotone. Lasciamo agire tutta la notte e ripetere ogni giorno finché il callo non scompare.
Sale Epsom
Mettiamo in un bacinella o vaschetta piena di acqua calda una manciata di sale di epsom.
Lasciamo i piedi in ammollo per 10 minuti, poi strofiniamo con una pietra pomice.
Ripetere la procedura diverse volte se necessario, finché non otterremo dei piedi lisci.
Aspirina
Prendere 5 compresse di aspirina e schiacciarle, mescoliamo poi in una tazza piena di acqua e aceto di sidro di mele in parti uguali. Strofiniamo l’impasto creato sul callo e copriamolo.
Lasciamo agire per 10 minuti, poi risciacquare e rimuovere la pelle callosa con pietra pomice.
Vitamina A o E
Le vitamine gel non utili soltanto per uso interno.
Spremiamo e stendiamo del gel di vitamine sul callo prima di andare a dormire.
Indossiamo un calzino di cotone e ripetere la procedura finché il callo non scompare.
Aceto di sidro di mele e olio di ricino
Versiamo una tazza di aceto di sidro di mele in una vaschetta riempita con acqua tiepida e sapone. Mettiamo a bagno i piedi finché non noteremo i calli ammorbidirsi e strofinare poi con una pietra pomice. Possiamo anche strofinare dell’olio di ricino sui calli.
Eseguendo questo metodo ogni 10 giorni, i piedi torneranno lisci.
Pane e aceto di mele
Sembra assurdo, ma a quanto pare è un rimedio molto efficace contro i calli.
Prendiamo quindi un pezzo di pane e immergiamolo nell’aceto di mele (magari di una ciotolina). Poggiamo il pane inzuppato sul callo incriminato e avvolgiamoci attorno della pellicola trasparente. Possiamo indossare un calzino di cotone.
Lasciamo agire tutta la notte, quindi è preferibile utilizzare questo metodo la sera prima di andare a dormire.
La pelle callosa tenderà ad ammorbidirsi, rendendo la sua rimozione semplice il mattino seguente.
Fonte 
Disclaimer: Questo articolo non è destinato a fornire consigli medici, diagnosi o trattamento.

CondividiPin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati

link

Invocazioni per la Pentecoste

link

Si fingeva falso prete e vendeva finte reliquie di Giovanni Paolo II, ecco chi si nascondeva dietro

link

L’uomo onnipotente

Articolo Successivo

Come si può fare a dire addio alle persone care e sopravvivere al dolore?

I nostri articoli più letti

Alessandro e Florinda C'è Posta per Te
News

Alessandro e Florinda C’è Posta per Te: la donna perdona il tradimento e apre la busta

bimba-di-5-anni
Storie di Vita

Bimba di 5 anni vede la mamma priva di sensi e le salva la vita con l’Ipad

oroscopo san valentino
Oroscopo

Oroscopo San Valentino, come festeggerete il giorno più romantico dell’anno?

Ecco che fine ha fatto Luisa Kuliok
Intrattenimento

Ecco che fine ha fatto Luisa Kuliok: La diva della telenovela “La donna del mistero”

Oroscopo del giorno domenica 24 Gennaio
Oroscopo

Oroscopo del giorno domenica 24 Gennaio, crescerà nella Bilancia la voglia di amare ed essere amato

bimba morta a Palermo
News

Bimba morta a Palermo, il papà: “Le ho dato io la cintura, temo che qualcuno l’abbia contattata in privato”

Cettinella.com

Cettinella.com è un magazine di notizie destinato ad un pubblico di ogni genere, troverete notizie riguardanti la salute, la cucina, la cronaca e tanto altro.

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com