Le vene varicose sono, purtroppo, una condizione davvero fastidiosa e a tratti dolorosa. A livello estetico, molte persone provano a rimuoverle. Tuttavia, ha un costo preciso. Oggi, vi consigliamo dei rimedi naturali con cui sbarazzarvene.
Ci sono otto modi per rimuoverle, infatti. Basta davvero poco per prevenire e combattere questo inestetismo. Grazie ai classici rimedi della nonna, abbiamo molti metodi per combattere dei problemi piuttosto comuni come questo.
Movimento.
Fare attività fisica è importantissimo per prevenire ed alleviare le vene varicose, sopratutto quando la loro causa è un problema di circolazione. Muovere le gambe aiuta a stimolare la circolazione, permettendo il riassorbimento delle vene varicose.
Incrociare le gambe.
E’ un’abitudine molto frequente, che andrebbe evitata in quanto crea una pressione sulle gambe che può portare a problemi circolatori.
Sollevare le gambe.
Farlo varie volte al giorno, portandole sopra il cuore, può migliorare la circolazione e aiutare a trattare le vene varicose.
Sedersi.
Una buona circolazione è fondamentale per trattare le vene varicose. Restare seduti (o in piedi) per un periodo di tempo molto lungo può causare problemi e favorire la comparsa delle vene varicose.
Peso.
Essere obesi e in sovrappeso aggiunge una ulteriore pressione sulle gambe. Mantenere un peso ideale è importantissimo.
Evita il sale.
E’ la causa principale della ritenzione di liquidi: evita l’abuso di sale per favorire l’espulsione di liquidi e fluidi dal corpo.
Scarpe basse.
I tacchi slanciano, ma non hanno un impatto positivo sulla salute. Le scarpe basse fanno lavorare di più i muscoli del polpaccio, e aiutano a prevenire le vene varicose.
Calze a compressione.
Tendono ad essere strette ai piedi, per poi diventare più larghe man mano che salgono attraverso la gamba. Ciò fornisce un ottimo supporto, e stimola la circolazione.
La Redazione di Cettinella non dà consigli medici, ma spesso si interessa di cercare dei metodi e dei rimedi naturali alternativi. Non sono dei trattamenti medici, bensì delle cure che potrebbero aiutarvi a risolvere un problema minore rispetto a patologie più gravi. Per quest’ultime, vi invitiamo a rivolgervi al vostro medico di base. In alcun modo suggeriamo di sostituire i farmaci con i rimedi naturali.