Quali sono i sintomi del cancro ovarico? Come possiamo riconoscere questa malattia? La prevenzione è la miglior cura, per noi donne. Oggi vogliamo parlare di questo fantasma, perché nella maggior parte dei casi si presenta proprio come asintomatico.
Essendo totalmente invisibile nei primi stadi della malattia, dobbiamo perciò prestare attenzione ai segnali che ci lancia il nostro corpo.
Possono essere molto banali e di solito li consideriamo come i classici fastidi. Ecco, perciò, i sintomi dei primi stadi. Vi consigliamo di fare una visita annuale dal ginecologo.
Tra i sintomi del cancro ovarico, citiamo il gonfiore addominale. Lo stomaco infiammato è uno dei problemi più comuni e diffusi: lo stomaco, infatti, tende ad espandersi. Ovviamente, ascoltiamo sempre il parere di un dottore.
Segnali di avvertimento di un cancro ovarico

Il secondo sintomo è, invece, avere difficoltà a digerire. Potremmo notare anche l’insorgere della stitichezza, dei crampi e qualche fastidio addominale diffuso. Avete dolore pelvico frequente? Anche in questo caso è consigliata una visita.
Il quarto sintomo riguarda l’andare spesso in bagno e anche in maniera incontrollata: non riuscire a trattenerla, infatti, può comunque essere una spia di segnale. Attenzione anche alla perdita di peso, oppure a un aumento improvviso.
Gli ultimi due sintomi potrebbero essere un frequente mal di schiena e soprattutto essere sempre affaticati. Ricordiamo, in ogni caso, che questi sintomi sono piuttosto comuni e diffusi e potrebbero solo essere un problema di passaggio. E’ importante discutere con il proprio medico e fare delle relative analisi in caso di sospetti.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.