Grandi novità dal mese di dicembre per tutti i cittadini che, potranno trovare all’interno delle Poste Italiane nuove importanti servizi. È stato così emesso l’annuncio ufficiale che da il via libera ad un cambiamento del tutto inaspettato per gli italiani che, potranno svolgere diverse nuove funzioni proprio all’interno degli uffici postali.
A partire dal mese di dicembre 2023, il direttore generale di Poste Italiane, Giuseppe Lasco ha confermato l’arrivo di nuovi servizi per facilitare il cittadino. Finalmente infatti, saranno abbreviate le dinamiche di richiesta per i passaporti mentre dal mese di febbraio 2024 arriveranno anche le carte d’identità elettroniche e i servizi per il Fisco. Scopriamo insieme il comunicato ufficiale e tutte le novità.
A dicembre passaporti negli uffici postali: novità per la carta d’identità e le Agenzia delle Entrate

Nella giornata di oggi Giuseppe Lasco ovvero il condirettore generale di Poste Italiane, ha annunciato delle nuove importanti novità. Come riportato da Virgilio, quest’ultimo ha affermato: “Al momento, stiamo già erogando servizi dell’Inps, certificati anagrafici e giudiziari”.
“A partire da dicembre anche l’ufficio postale potrà erogare il passaporto, mentre da febbraio rilasceremo le carte di identità elettroniche e i servizi dell’Agenzia delle Entrate” spiega Lasco.
Le novità più importanti infatti riguardano proprio i passaporti, le carte di identità elettroniche e i servizi che trattano l’Agenzia delle Entrate. Sono proprio questi i punti più importanti del Progetto Polis.
Tra i principali obiettivi c’è proprio quello della creazione della più grande rete di aree di coworking. A tale proposito Lascio ha spiegato: “Vogliamo dare a persone, aziende e professionisti l’opportunità di usare questi spazi, che non saranno solo nelle grandi città, dove i player del settore sono già presenti, ma soprattutto nelle realtà medio-piccole, per contribuire allo sviluppo sociale ed economico di tutto il Paese”.
I nuovi servizi erogati da parte di Poste Italiane serviranno anche ad aiutare i piccoli centri che, avranno così la possibilità di poter ottenere le proprie richieste attraverso gli sportelli della propria posta.