Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Abolito superticket sanitario: “Dal 1° settembre nessuno lo pagherà più”

Abolito superticket sanitario: “Dal 1° settembre nessuno lo pagherà più”

A dare l'annuncio dell'abolizione della tassa da 10 euro sulle prestazioni specialistiche e sugli esami diagnostici il Ministro della Salute Roberto Speranza con un post sui social.

Alessandro Nuzzo by Alessandro Nuzzo
30 Agosto 2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Abolito superticket. Addio dal 1° settembre al superticket da 10 euro. Ad annunciarlo lo stesso ministro della Salute Roberto Speranza tramite un post sui social. Speranza ha postato un’immagine con una croce sull’impegnativa seguita dalla frase: “Il superticket è abolito e nessuno lo pagherà più”.

Si tratta dei 10 euro in più che i clienti pagano su ogni ricetta per prestazioni diagnostiche e specialistiche. “Ogni volta che una persona non si cura come dovrebbe per motivi economici – afferma il responsabile della Sanità – siamo dinanzi a una sconfitta per tutti noi e a una violazione della Costituzione. Per questo a dicembre abbiamo approvato la norma che entra in vigore dal 1° settembre”.

LEGGI ANCHE:

Insalata in busta addio: è allarme in Italia, tutta colpa degli imballaggi

Tessera sanitaria, ecco per cosa puoi usarla. E se si perde o scade?

Soddisfatto anche Antonio Gaudioso, segretario generale di Cittadinanzattiva, associazione di cittadini che aveva raccolto 35.000 firme con una petizione su Change.org per chiedere l’abolizione del superticket: “Eliminare il superticket sanitario è un passaggio importante che aspettavamo da anni, ed è il frutto anche delle battaglie portate avanti da tante organizzazioni civiche nei confronti di questa tassa che aveva effetti pesanti sui cittadini” – ha commentato il segretario.

“La misura ai nastri di partenza va nella direzione di una maggiore equità» ed «elimina un balzello che faceva perdere soldi alla sanità pubblica invece che guadagnarli, perché portava sempre più persone a rivolgersi alla sanità privata” – aggiunge Gaudioso.

Abolito superticket: alcune regioni erano già esentate dal pagamento

Abolito superticket

Il superticket da 10 euro fu introdotto nel 2011 ed è una tassa di 10 euro sulle prestazioni diagnostiche e specialistiche, quindi su esami clinici e visite mediche specialistiche. L’ammontare si paga sulla singola ricetta ma già da diversi anni alcune regioni hanno introdotto numerose esenzioni o l’hanno totalmente abolito.

Ad esempio, gli abitanti di Valle d’Aosta, della Provincia di Bolzano, dell’Emilia Romagna, della Basilicata e della Sardegna erano già esentati.

Poi erano state introdotte anche delle esenzioni in base alla fascia d’eta e al reddito, in particolare erano esenti dal pagare il ticket:

  • I bambini con meno di 6 anni e gli over 65;
  • Chi guadagna meno di 36 mila euro;
  • Chi soffre di malattie rare e croniche individuate dal Ministero della Sanità.

Dal 1° settembre anche le persone che non rientravano in queste fasce di esenzione non dovranno più pagare.

Related Posts

insalata in busta
News

Insalata in busta addio: è allarme in Italia, tutta colpa degli imballaggi

10 Maggio 2023
tessera sanitaria-min
News

Tessera sanitaria, ecco per cosa puoi usarla. E se si perde o scade?

20 Aprile 2023
se ti arriva-min
News

Se ti arriva questo messaggio sul cellulare non devi assolutamente rispondere

19 Aprile 2023
Apre il supermercato solidale
News

Apre il supermercato solidale: spesa gratis per le famiglie bisognose, ecco dove

16 Aprile 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Denise Galatà, ritrovato il corpo della 19enne caduta dal gommone
attualità

Denise Galatà, ritrovato il corpo della 19enne caduta dal gommone mentre faceva rafting

31 Maggio 2023
Oroscopo del giorno giovedì 1° giugno
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 1° giugno, mese parte a rallentatore per i Vergine

31 Maggio 2023
Vederti felice mi rende felice, se il tuo fidanzato appartiene a questo segno puoi ritenerti fortunato
Oroscopo

Vederti felice mi rende felice: se il tuo ragazzo è di questo segno, sei davvero fortunata

31 Maggio 2023
Anticipazioni dell’oroscopo di domani 1° giugno di Branko
Oroscopo

Anticipazioni dell’oroscopo di domani 1° giugno di Branko: Conferme in arrivo per gli Scorpione

31 Maggio 2023
La suora morta da 4 anni, il suo corpo ancora intatto
attualità

La suora morta da 4 anni, il suo corpo ancora intatto: i fedeli gridano al miracolo

31 Maggio 2023
Improvviso malore, Jessica muore a 24 anni
attualità

Improvviso malore, Jessica muore a 24 anni: la disperazione della mamma e la corsa in ospedale

31 Maggio 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.