Addio a Monica Bandini che a soli 56 anni ha perso la vita a causa di un inaspettato malore. La campionessa in passato ha fatto parte anche della super Nazionale per ben tre volte a medaglia ai Mondiali insieme alle sue compagne.
Una morte inaspettata che ha colpito tutto il mondo del ciclismo italiano che, non si aspettava una perdita così importante ma soprattutto giovane. Monica ha perso la vita a causa di un improvviso malore mentre si trovava nei compi dell’azienda di famiglia.
Monica Bandini era nata a Faenza nel 1964 il 16 Novembre con la grandissima passione per il ciclismo. Negli anni ’80 infatti, il suo nome è stato uno dei più importanti nel ciclismo italiano.
Addio a Monica Bandini, la campionessa contadina di ciclismo
La sua grande passione l’ha portata a conquistare ben tre medaglie in tre edizioni consecutive del campionato mondiale. Vittorie ottenute insieme alle sue grandi colleghe di squadra Maria Canins, Roberta Bonanomi e Francesca Galli.
Nelle corse da singola invece, ha ottenuto un grandissimo risultato piazzandosi al sesto posto al Giro d’Italia e al Tour de France nel 1989. Nel 1998 invece, era riuscita ad aggiudicarsi il Giro del Trentino.
La giovane Monica Bandini aveva più volte dichiarato: “Ho due sole passioni pedalare e lavorare nei campi. Ho scelto una vita di grande fatica ma non tornerei mai indietro perché lavorare duro non mi è mai pesato”.