Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Addio al reddito di cittadinanza, arriva “Mia”: nuovi importi fino a 500 euro

Addio al reddito di cittadinanza, arriva “Mia”: nuovi importi fino a 500 euro

Reddito di cittadinanza addio, arriva "Mia". Ecco la nuova misura di inclusione sociale pensata dal governo Meloni, con nuovi importi fino a 500 euro, ecco per chi

Manuela Rizzo by Manuela Rizzo
7 Marzo 2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Addio al reddito di cittadinanza, arriva “Mia” con nuovi importi e tante novità. Ebbene si, il reddito di cittadinanza ben presto non ci sarà più ed al suo posto arriverà “Mia”, che è l’acronimo di “Misura di inclusione attiva”.

Il Governo Meloni sembra essere già all’opera da diversi mesi ed una delle priorità è cancellare per sempre il RDC.

LEGGI ANCHE:

Bonus Famiglia: arriva un nuovo sussidio contro il caro bollette, ecco le altre novità annunciate

Pagamento pensioni aprile 2023: ecco il calendario e tutte le date

La novità è rappresentata proprio dalla nuova misura che si chiama Mia. Ma in che cosa consiste? Chi saranno i beneficiari e le principali novità?

Addio al reddito di cittadinanza, arriva “Mia”

addio al reddito di cittadinanza

Come già anticipato, il reddito di cittadinanza a breve verrà sostituito proprio da questa nuova misura chiamata Mia. Si tratta di una Misura di inclusione attiva, pensata dal governo Meloni.

E’ un nuovo strumento di sostegno al reddito, dopo i sette mesi di proroga accordati già ai beneficiari del Reddito di cittadinanza con la legge di Bilancio 2023 come riporta Il Corriere della Sera.

Ci sarà una suddivisione in due categorie, con quote ovviamente diverse, a scalare. I primi potranno percepire un tetto massimo di 375 euro, i secondi invece potranno contare su un importo base che sarà di 500 euro.

I beneficiari saranno sostanzialmente famiglie povere senza persone occupabili e famiglie con occupabili.

Le prime saranno quindi quelle dove ci sarà almeno un minorenne oppure un anziano over 60 o ancora un disabile. Le seconde famiglie sono quelle dove non ci sono queste situazioni, ma almeno un soggetto tra i 18 ed i 60 anni d’ età.

Cosa cambia? Le famiglie povere continueranno a percepire il sussidio ma si parla di un importo base che sarà di 500 euro al mese.

Per quanto riguarda la quota di affitto, mentre con il reddito di cittadinanza è previsto un importo fino a 280 euro al mese, con la Mia questa quota potrebbe essere alleggerita.

Related Posts

bonus famiglia arriva un nuovo sussidio contro il caro bollette
Economia

Bonus Famiglia: arriva un nuovo sussidio contro il caro bollette, ecco le altre novità annunciate

11 Marzo 2023
Pagamento pensioni aprile 2023 calendario
Economia

Pagamento pensioni aprile 2023: ecco il calendario e tutte le date

8 Marzo 2023
Bollette
Economia

Bollette, crollano le tariffe di gas e anche luce. Quali saranno i nuovi importi?

6 Marzo 2023
in europa arriva la nuova patente digitale
Economia

In Europa arriva la nuova patente digitale, ma cos’è? Si potrà guidare a 17 anni

2 Marzo 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno giovedì 23 marzo
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 23 marzo, i nati Bilancia potranno spiccare il volo

22 Marzo 2023
Cane aspetta per mesi la sua padrona sotto la pioggia
Amici a 4 zampe

Cane aspetta per mesi la sua padrona sotto la pioggia: la sua storia commuove il web

22 Marzo 2023
Stefano Tacconi lascia l’ospedale dopo un anno
attualità

Stefano Tacconi lascia l’ospedale dopo un anno, il figlio: “Gli hanno salvato la vita”

22 Marzo 2023
Avetrana arriva lo sconto di pena
attualità

Avetrana, svolta importante nella morte di Sarah Scazzi: arriva lo sconto di pena, ecco per chi

22 Marzo 2023
Quali sono i 5 segni zodiacali più smemorati
Oroscopo

Quali sono i 5 segni zodiacali più smemorati e dalla memoria corta?

22 Marzo 2023
Favara Davide muore a 12 anni per un malore
attualità

Favara, Davide muore a 12 anni per un malore: la tragedia davanti ai compagni di scuola

22 Marzo 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.