Addio a Bob, il manifesto annuncia la scomparsa del cane, il Sindaco di San Sebastiano al Vesuvio. Una notizia triste a tutti gli effetti quella che vi stiamo per raccontare. Tutto San Sebastiano al Vesuvio, provincia di Napoli, sta piangendo la scomparsa del cane.
Noto come il sindaco dei cani, andiamo a scoprirne di più. L’amico a quattro zampe ha perso la vita a causa di una macchina che senza rendersi conto l’ha investito. In città sono addirittura comparsi manifesti funebri per ricordare Bob. “Amato da tanti, scacciato da altri, ma qualcuno gli ha tolto la vita. Ciao Bob, i tuoi amici umani.”
“Bob era il cane di tutti, adottato da tutta la cittadinanza”, è quanto ha avuto modo di scrivere nelle ultime ore il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli su Facebook. Ora non c’è più, è stato investito, così dice il referto dell’autopsia. Ci auguriamo, allora, con tutto il cuore, che chi l’ha investito possa essere individuato subito”.
Ciao Bob, rimarrai sempre nei nostri cuori. Bob era voluto bene da tutti un meticcio dal carattere dolce: il suo scopo era quello di accompagnare i pensionati alle poste e beveva nelle ciotole che i commercianti del posto gli lasciavano fuori ai propri negozi.
Addio Bob: l’ultimo saluto
“Le sofferenze causate sugli animali diventano sempre più frequenti, per questo chiediamo giustizia. Chi fa del male agli animali e non gli presta soccorso è un vigliacco e merita tutto il nostro disprezzo, chiedo con forza che chi ha investito Bob senza prestargli soccorso, venga individuato e punito.”
Sono state le parole di Borrelli contattato dai cittadini. Ogni anno, ciò che accade, delle persone che non prestano mai aiuto, lasciandoli in strada, ci rattrista e fa arrabbiare. Le notizie riportate ne sono un chiaro esempio.
Chi si comporta in questo modo è un pericolo per tutti. Vogliamo che il cane sindaco di San Sebastiano diventi il simbolo della lotta al dolore degli animali, abbiamo pensato di dedicare una statua alla sua memoria nel cimitero degli animali di Qualiano.
Il proprietario Ludovico De Luca si è infatti proposto di realizzare questo omaggio e di seppellirlo lì». Una vicenda che ha buttato nello sconforto tutti.