L’Agenzia delle Entrate ha diramato un comunicato molto importante. Vi è mai capitato di ricevere delle e-mail sospette? Non dovete assolutamente aprirle.
Perché? Purtroppo, gli hacker del web riescono ad accedere ad ogni vostra informazione. Ciò significa che potrebbero rubarvi dati sensibili.
Siamo abituati ad avere numerosi dati personali qui, sul nostro computer. Dai dati fiscali fino ai dati sensibili, è importante prevenire questi problemi.
Anzitutto, se notate questa e-mail, cancellatela immediatamente. Potrebbe svuotarvi i conti in banca e nelle prepagate in particolare modo.
Questa e-mail truffa è stata scoperta dall’Agenzia delle Entrate. Di seguito, vi riportiamo i dati salienti per riconoscerla e cancellarla.
L’oggetto della e-mail in questione sarebbe il seguente: “Notifica in merito a debito. Atto N. XXXXX”. Il mittente sarebbe qualcuno che si spaccia per i servizi finanziari.
Nel corpo testo, è probabile che ci sia un presunto debito, di piccole cifre. Da un minimo di 50,00 euro fino a un massimo di 250,00 euro.
In questo modo, non chiedo grosse somme, tali da insospettire le persone che ricevono l’e-mail. purtroppo, essendo un virus informatico, vi infetterà il pc.
Vi consigliamo di rivolgervi immediatamente all’Agenzia delle Entrate se ricevete questa e-mail. Potrete contribuire e aiutarli a scoprire chi si cela dietro l’ennesima truffa del web.