Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result
Home link

Alzheimer, arriva il farmaco che in un anno farebbe scomparire le placche al cervello

Cettinella by Cettinella
19 Settembre 2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Studio preliminare ma ‘incoraggiante’, rallenta declino cognitivo
Un farmaco, nei test preliminari sull’uomo, ha mostrato la capacità di diminuire la quantità di placche amiloidi, l’accumulo di proteine nel cervello che è considerata la causa dell’Alzheimer.
 
Lo afferma uno studio pubblicato sulla rivista Nature, secondo cui ci sarebbero nei pazienti anche segni di rallentamento del declino cognitivo.
studi-1Il farmaco aducanumab, un anticorpo monoclonale che ‘insegna’ al sistema immunitario a riconoscere le placche, è stato testato su un gruppo di 165 persone con Alzheimer moderato, metà delle quali ha ricevuto una infusione settimanale, mentre gli altri hanno avuto un placebo.
Chi ha ricevuto il principio attivo ha mostrato una progressiva riduzione delle placche, spiegano gli autori.
“Dopo un anno – sottolinea Roger Nitsch dell’università di Zurigo, che definisce i risultati ‘incoraggianti’ – le placche sono quasi completamente scomparse”. (Fonte)
 

LEGGI ANCHE:

Ictus, se hai questo gruppo sanguigno sei più a rischio: ecco perché

Covid sintomi, cambia tutto: attenzione alla mutazione del virus

Studio preliminare ma ‘incoraggiante’, rallenta declino cognitivo
Un farmaco, nei test preliminari sull’uomo, ha mostrato la capacità di diminuire la quantità di placche amiloidi, l’accumulo di proteine nel cervello che è considerata la causa dell’Alzheimer.
 
Lo afferma uno studio pubblicato sulla rivista Nature, secondo cui ci sarebbero nei pazienti anche segni di rallentamento del declino cognitivo.
studi-1Il farmaco aducanumab, un anticorpo monoclonale che ‘insegna’ al sistema immunitario a riconoscere le placche, è stato testato su un gruppo di 165 persone con Alzheimer moderato, metà delle quali ha ricevuto una infusione settimanale, mentre gli altri hanno avuto un placebo.
Chi ha ricevuto il principio attivo ha mostrato una progressiva riduzione delle placche, spiegano gli autori.
“Dopo un anno – sottolinea Roger Nitsch dell’università di Zurigo, che definisce i risultati ‘incoraggianti’ – le placche sono quasi completamente scomparse”. (Fonte)
 

Tags: salute

Related Posts

Ictus gruppo sanguigno
Salute

Ictus, se hai questo gruppo sanguigno sei più a rischio: ecco perché

31 Gennaio 2023
covid sintomi -min
Salute

Covid sintomi, cambia tutto: attenzione alla mutazione del virus

14 Dicembre 2022
matteo bassetti
Salute

Matteo Bassetti, l’allarme dell’esperto “L’influenza mi preoccupa più della pandemia Covid”

9 Dicembre 2022
scattano le multe-min
Salute

Scattano le multe per i no vax over 50: sanzioni in arrivo a dicembre, ecco le regioni più colpite

2 Dicembre 2022

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno domenica 5 febbraio
Oroscopo

Oroscopo del giorno domenica 5 febbraio, inizia un periodo di crescita professionale per i Pesci

4 Febbraio 2023
branko oroscopo settimana-min
Oroscopo

Branko oroscopo settimana dal 4 al 9 febbraio: ostacoli e sfide per lo Scorpione

4 Febbraio 2023
Bambina di 3 anni accompagnata a casa dal proprio cane
Amici a 4 zampe

Bambina di 3 anni si allontana da casa, il suo cane fedele la protegge fino all’arrivo della polizia

4 Febbraio 2023
Oroscopo cancro 2023
Oroscopo

Oroscopo Cancro 2023, sarà fortunato in amore e nel lavoro?

4 Febbraio 2023
La mamma muore con il figlio in braccio
attualità

La mamma muore con il figlio in braccio: il piccolo cade in mare e annega poco dopo

4 Febbraio 2023
insetti nella cioccolata, ecco la marca
attualità

Insetti nella cioccolata, sul mercato italiano è possibile trovarla: ecco la marca

4 Febbraio 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.