Ingredienti e preparazione
– 500 gr. di anelletti siciliani;
– 250 gr. di carne di vitello tritata;
– 200 gr. di carne di maiale tritata;
– 100 gr. di parmigiano grattugiato;
– 150 gr. di prosciutto cotto a fette;
trito di cipolla-prezzemolo-sedano-carota
– 50 gr. di estratto di pomodoro;
Pangrattato
mezzo bicchiere di vino bianco
2 dadi -noce moscata
sale e pepe q.b.
1 bottiglia di sugo
Prepariamo il trito di sedano cipolla carota e fatela dorare in olio a fuoco basso. Aggiungete il prezzemolo tritato, 2 bicchieri di acqua e fate cuocere. Preparate il ragù soffriggendo la carne tritata con la restante mezza cipolla tritata aggiungete il primo dado e dopo pochi minuti bagnate con il vino bianco. Fate evaporare il tutto e adesso aggiungete l’estratto di pomodoro per 20 minuti dopo aggiungete il sugo e fate cuocere per un ora. Aggiungete acqua se occorre dalla stessa bottiglia del sugo.
A metà cottura salate e spolverate un pizzico di pepe.
Lessate gli anelletti in acqua salata, scolate e condite con il ragù.
Imburrate una teglia, spolverate con pan grattato e iniziate a versare gli anelletti formando un primo strato.
Aggiungete le fette di prosciutto cotto e parmigiano.
Fate un secondo strato di anelletti e spolverate in ultimo nuovamente con il parmigiano e pan grattato.
Mettete in forno a 180° per circa 20 minuti, sfornate e appena tiepidi servire.
Eccoli a tavola, io ne ho cucinato un kilo e la seconda teglia sta nel mio bel congelatore :-)
In commercio trovo molto difficile qui nella zona di Benevento trovare gli anelletti Siciliani nella mia terra li trovi facilmente dalla barilla alla tomasello e altre aziende qui sono riuscita a trovarle solo da Barletta.
Ingredienti e preparazione
– 500 gr. di anelletti siciliani;
– 250 gr. di carne di vitello tritata;
– 200 gr. di carne di maiale tritata;
– 100 gr. di parmigiano grattugiato;
– 150 gr. di prosciutto cotto a fette;
trito di cipolla-prezzemolo-sedano-carota
– 50 gr. di estratto di pomodoro;
Pangrattato
mezzo bicchiere di vino bianco
2 dadi -noce moscata
sale e pepe q.b.
1 bottiglia di sugo
Prepariamo il trito di sedano cipolla carota e fatela dorare in olio a fuoco basso. Aggiungete il prezzemolo tritato, 2 bicchieri di acqua e fate cuocere. Preparate il ragù soffriggendo la carne tritata con la restante mezza cipolla tritata aggiungete il primo dado e dopo pochi minuti bagnate con il vino bianco. Fate evaporare il tutto e adesso aggiungete l’estratto di pomodoro per 20 minuti dopo aggiungete il sugo e fate cuocere per un ora. Aggiungete acqua se occorre dalla stessa bottiglia del sugo.
A metà cottura salate e spolverate un pizzico di pepe.
Lessate gli anelletti in acqua salata, scolate e condite con il ragù.
Imburrate una teglia, spolverate con pan grattato e iniziate a versare gli anelletti formando un primo strato.
Aggiungete le fette di prosciutto cotto e parmigiano.
Fate un secondo strato di anelletti e spolverate in ultimo nuovamente con il parmigiano e pan grattato.
Mettete in forno a 180° per circa 20 minuti, sfornate e appena tiepidi servire.
Eccoli a tavola, io ne ho cucinato un kilo e la seconda teglia sta nel mio bel congelatore :-)
In commercio trovo molto difficile qui nella zona di Benevento trovare gli anelletti Siciliani nella mia terra li trovi facilmente dalla barilla alla tomasello e altre aziende qui sono riuscita a trovarle solo da Barletta.