Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Rimedi naturali » Antibiotico fai da te contro i malanni stagionali: come prepararlo

Antibiotico fai da te contro i malanni stagionali: come prepararlo

Come preparare l'antibiotico fai da te da utilizzare contro i malanni stagionali. Ingredienti e procedimento: rimedio casalingo.

Serena De Filippi da Serena De Filippi
22 Ottobre 2020
Condividi su FacebookCondividi su Pinterest

La ricetta del più potente antibiotico naturale di sempre. Ottimo contro L’influenza. Oggi vi diamo la ricetta dell’antibiotico fai da te da preparare in casa con ingredienti benefici e che possiamo utilizzare contro i malanni stagionali. Grazie all’utilizzo di questo potente antibiotico naturale, possiamo combattere i problemi di salute legati all’influenza.

Se soffriamo di tosse, se abbiamo il raffreddore e vogliamo liberare le vie nasali, possiamo fare uso di questo rimedio naturale. Approfondiamo i benefici degli ingredienti; in seguito, vi daremo la ricetta, con il procedimento esatto e la modalità di assunzione.

La ricetta dell’antibiotico naturale non è nostra, bensì di un noto erborista americano. Il Dottor Schultz ha deciso di preparare e di condividere con le persone la ricetta del suo Super Tonico.

Proprietà e benefici

antibiotico-fai-da-te-contro-i-malanni

I rimedi naturali sono piuttosto utili: nello specifico, ci permettono di utilizzare le loro proprietà e di migliorare il nostro stato di salute. Nella ricetta di questo antibiotico, troviamo per esempio l’aglio, da sempre noto per la sua azione antibiotica. Oltre all’aglio, c’è anche la cipolla: sebbene non abbia lo stesso potente effetto dell’aglio, insieme creano un connubio speciale.

Leggianche:

dieta-rosedale-colesterolo

Dieta Rosedale: come abbassare il colesterolo alto mangiando bene

gobba-cervicale

Gobba cervicale: ecco come possiamo curarla al meglio

Troveremo anche il peperoncino, che contiene proprietà antibiotiche e il rafano, che tutti utilizzano nel momento in cui i nostri polmoni sono affaticati. Per riuscire a respirare, è necessario utilizzare degli ingredienti espettoranti, così da liberare le vie aeree.

Un altro prezioso ingrediente è l’aceto di mele. Nell’antichità, il primo a discutere degli effetti benefici dell’aceto di mele fu Ippocrate. Al suo interno troviamo una sostanza importante, come la pectina, ma anche il potassio e l’acido malico. Un pieno di benessere!

Antibiotico fai da te: procedimento e ingredienti

Quali sono gli ingredienti?

Vi serviranno una testa di aglio intera, che dovrà essere sbucciata e tritata. Poi, avrete bisogno  di una cipolla bianca: anche lei da sbucciare e da tritare. Oltre a questo, vi occorreranno un pezzo di radice di zenzero fresco grattugiato e un pezzo di radice di rafano che grattugerete insieme allo zenzero.

Infine, vi servirà un litro di aceto di mele e ben quattro peperoncini freschi tritati. Non dovrete privarli dei semi, solo dei piccioli.

Sconfiggi l’influenza con l’antibiotico naturale

Come si prepara l’antibiotico? Anzitutto, dovrete versare e frullare tutti gli ingredienti in un frullatore. Mettetelo a potenza ridotta. Dovreste ottenere una sorta di purea. Con il frullatore a immersione, invece, vi consigliamo di versare pochi ingredienti alla volta e di frullarli a poco a poco. Così otterrete una purea naturalmente perfetta.

L’aceto di mele, invece, va aggiunto alla fine. Quando avrete terminato la preparazione, potrete mettere il vostro antibiotico in un barattolo di vetro. Il barattolo di vetro deve essere precedentemente sterilizzato. A questo punto, l’antibiotico è pronto! Vi consigliamo di conservarlo in temperatura ambiente.

La conservazione in frigo ne rallenterebbe le proprietà e inoltre va “sorseggiato”, proprio come una medicina.

La dose giornaliera che consiglia il Dottor Schultz è di due cucchiaini da assumere al mattino e alla sera prima di andare a dormire.

Purtroppo, leggendo gli ingredienti, avrete sicuramente notato che l’antibiotico non avrà un sapore “celestiale“. Come ogni antibiotico che funzioni, del resto. Ma, fidatevi, la sua potenza rigenerativa ci farà sparire l’influenza e staremo bene in men che non si dica. Inoltre, è economico e veloce da preparare, vantaggio non indifferente.

Per le donne in gravidanza o per i bambini, ascoltate il parere di un medico curante.

Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.

CondividiPin3

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati

dieta-rosedale-colesterolo
Benessere

Dieta Rosedale: come abbassare il colesterolo alto mangiando bene

gobba-cervicale
Benessere

Gobba cervicale: ecco come possiamo curarla al meglio

dieta-del-riso-basmati
Benessere

Dieta del riso basmati: dimagrisci prevenendo la glicemia

Articolo Successivo
Sasha

Sasha, bambino nato senza occhi e abbandonato dalla madre ora trova l'amore di una famiglia

I nostri articoli più letti

Oroscopo del giorno, lunedì 25 Gennaio
Oroscopo

Oroscopo del giorno lunedì 25 Gennaio, l’inizio di una nuova fase per il Cancro

Alessandro e Florinda C'è Posta per Te
Intrattenimento

Alessandro e Florinda C’è Posta per Te: la donna perdona il tradimento e apre la busta

bimba-di-5-anni
Storie di Vita

Bimba di 5 anni vede la mamma priva di sensi e le salva la vita con l’Ipad

oroscopo san valentino
Oroscopo

Oroscopo San Valentino, come festeggerete il giorno più romantico dell’anno?

Ecco che fine ha fatto Luisa Kuliok
Intrattenimento

Ecco che fine ha fatto Luisa Kuliok: La diva della telenovela “La donna del mistero”

Oroscopo del giorno domenica 24 Gennaio
Oroscopo

Oroscopo del giorno domenica 24 Gennaio, crescerà nella Bilancia la voglia di amare ed essere amato

Cettinella.com

Cettinella.com è un magazine di notizie destinato ad un pubblico di ogni genere, troverete notizie riguardanti la salute, la cucina, la cronaca e tanto altro.

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com