Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » News » Anticorpi monoclonali contro il covid, parla la prima italiana curata: “E’ bastato una flebo e sono guarita”

Anticorpi monoclonali contro il covid, parla la prima italiana curata: “E’ bastato una flebo e sono guarita”

Claudia Disi è la prima italiana curata con anticorpi monoclonali contro il covid che l'hanno guarita immediatamente

Alessandro Nuzzo da Alessandro Nuzzo
3 Febbraio 2021
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Anticorpi monoclonali contro il covid. Oltre ai vaccini potrebbe esserci una nuova arma per combattere il Covid-19, quello degli anticorpi monoclonali. In fase di sperimentazione su alcuni pazienti, gli anticorpi si stanno rivelando molto efficaci nella cura alla malattia. In Italia la prima persona curata in questo modo è stata Claudia Disi, un’insegnante di 54 anni ricoverata allo Spallanzani di Roma con una febbre che sembrava non scendere mai. Il giorno della vigilia le è stata fatta la flebo di anticorpi e il recupero è stato talmente immediato e completo che a Capodanno la donna era già a casa con la sua famiglia.

Alla donna è stato somministrato un cocktail di anticorpi monoclonali, quello di Regeneron, lo stesso che guarì Donald Trump. Claudia era in ospedale da 45 giorni con una febbre che faticava a scendere. Così i medici hanno deciso di provare su di lei la nuova cura che si è rivelata essere molto efficace.

La Disi ha voluto ringraziare tutto il personale dello Spallanzani che si è presa cura di lei scrivendogli una lettera. “Ho avuto paura, non lo nascondo: questo virus maledetto incute terrore. Non potrò dimenticare Andrea, l’operatore che per primo si prese cura di me quando, in lacrime, la sera del 13 novembre, salutai mio marito e mio figlio e presi possesso del mio letto. E come non citare tutte le infermiere: instancabili, professionali e sempre con il sorriso” – ha scritto.

Anticorpi monoclonali contro il covid, una cura ancora non autorizzata in Europa

Anticorpi monoclonali contro il covid

La donna è affetta da sclerosi multipla e prende farmaci che le abbassano le difese immunitarie. Dopo 3 settimane in cui la febbre era sempre sui 39,5 gradi nonostante il tampone risultasse negativo, i medici hanno capito che c’era ancora il virus nei suoi polmoni e le hanno somministrato la terapia con anticorpi monoclonali.

Leggianche:

bruno pizzul

Bruno Pizzul confessa “Mettevo una Madonnina sotto il cuscino”

omicron boom di contagi -min

Omicron 5, boom di contagi: come cambiano le regole, nuovi divieti e restrizioni

Si tratta di una cura che non è stata ancora autorizzata dall’agenzia europea del farmaco. Così i vertici dello Spallanzani hanno chiesto una fornitura, per uso compassionevole, ai produttori americani e il farmaco Regeneron è stato inviato dagli Usa. Si tratta di due farmaci che vengono messi in una flebo che viene somministrata per circa 2 ore. “Tutto è successo il 24 dicembre, per me è stato un regalo di Natale. Ho dovuto firmare una liberatoria, perché si trattava di un farmaco sperimentale, ma non ho avuto dubbi. E non ho avuto paura” – ha detto.

Claudia si è ripresa immediatamente dopo la cura. Dopo 7 giorni è stata dimessa ed è tornata a casa dove ha potuto festeggiare il compleanno insieme al marito e al figlio di 18 anni.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

bruno pizzul
News

Bruno Pizzul confessa “Mettevo una Madonnina sotto il cuscino”

omicron boom di contagi -min
News

Omicron 5, boom di contagi: come cambiano le regole, nuovi divieti e restrizioni

nostradamus -min
News

Nostradamus, la profezia sulla siccità. Ecco le previsioni del noto astrologo e veggente

Articolo Successivo
Oroscopo del giorno 4 Febbraio

Oroscopo del giorno 4 Febbraio, momento non facile per l'Acquario, ecco cosa succederà

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

non e la rai retroscena
Spettacolo

Non è la Rai, gli inquietanti retroscena di alcune ex protagoniste

Tragedia a Padova
attualità

Tragedia a Padova: Simone muore a 17 anni tra le braccia del padre

bruno pizzul
News

Bruno Pizzul confessa “Mettevo una Madonnina sotto il cuscino”

Un nuovo giorno con Santa Rita
Preghiera

Un nuovo giorno con Santa Rita, l’avvocata delle cause Impossibili

Orietta Berti
Spettacolo

Orietta Berti: “era già molto malato”, il ricordo sul santo a ‘Una Voce per Padre Pio’

Oroscopo Paolo Fox oggi 27 giugno
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox oggi 27 giugno, novità in amore per la Bilancia

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.