Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Senza categoria » Antipasto Reggiano…

Antipasto Reggiano…

Cettinella da Cettinella
27 Aprile 2014
Condividi su FacebookCondividi su Pinterest

Leggianche:

papa-francesco-battessimo

Papa Francesco battesimo non valido con la formula “Noi ti battezziamo”

Il Melino, La ricetta del liquore fatto in casa

Le origini del Parmigiano Reggiano risalgono al Medioevo e vengono generalmente collocate attorno al XII secolo.
Presso i monasteri benedettini e cistercensi di Parma [VIA e i monasteri benedettini] di Reggio Emilia comparvero i primi caselli: grazie all’abbondanza di corsi d’acqua e di ampi pascoli, ben presto in questa zona circoscritta dell’Emilia si diffuse la produzione di un formaggio a pasta dura, ottenuto attraverso la lavorazione del latte in ampie caldaie.
OGGI
Il Parmigiano Reggiano si fa oggi con gli stessi ingredienti di nove secoli fa, negli stessi luoghi, con gli stessi sapienti gesti rituali.
I maestri casari, oggi come una volta, continuano a produrre questo formaggio con il latte pregiato della zona d’origine, caglio naturale, sale e nessun additivo, in modo artigianale e con la stessa passione e lealtà.
La storia recente del Parmigiano Reggiano è quella dei circa 380 piccoli caseifici artigianali della zona tipica, rappresentanti di circa 3500 agricoltori-produttori di latte che hanno ottenuto dalla legge il riconoscimento della loro determinazione a conservare inalterato il metodo di lavorazione e l’altissimo livello qualitativo del formaggio.
E’ la storia di come la garanzia di genuinità del Parmigiano Reggiano sia oggi assoluta in forza di norme precise, applicate con rigida autodisciplina di conformità e con rigoroso controllo.
Il Parmigiano Reggiano è un formaggio salvaguardato da più di settant’anni dal Consorzio di tutela e amato da nove secoli per il suo gusto sempre generoso.
E dal parmigiano in vari ristoranti Emiliani usano servire questo antipasto sfizioso..
Serve parmigiano reggiano- crema di aceto balsamico\miele
Basta tagliarlo a cubetti e insaporire con la crema di aceto balsamico oppure con il miele.
Da provare lettori carissimi.003hqo
storia del parmigiano sul sito di parmigiano reggiano.

CondividiPin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati

papa-francesco-battessimo
Senza categoria

Papa Francesco battesimo non valido con la formula “Noi ti battezziamo”

Senza categoria

Il Melino, La ricetta del liquore fatto in casa

Senza categoria

Insalata d'orzo in bianco, rosso e verde

Articolo Successivo
Crostata con ricotta e amaretti

Crostata con ricotta e amaretti

I nostri articoli più letti

Oroscopo del giorno sabato 16 Gennaio
Oroscopo

Oroscopo del giorno sabato 16 Gennaio, due giorni pieni di tensione per la Vergine

due mascherine sono meglio di una
News

Due mascherine sono meglio di una? Il parere degli esperti

persona-dello-scorpione
Oroscopo

Persona dello Scorpione, se hai la fortuna di averla accanto, non lasciarla andare via

cannoli siciliani
La ricetta della settimana

La ricetta dei cannoli siciliani: ingredienti, preparazione e golosità!

nuovo dpcm 16 gennaio
News

Nuovo Dpcm 16 gennaio, da domenica l’Italia tutta arancione. Prevista anche la zona bianca

Ornella Muti
Intrattenimento

Ornella Muti, conoscete la sorella Claudia? La sua fama è internazionale

Cettinella.com

Cettinella.com è un magazine di notizie destinato ad un pubblico di ogni genere, troverete notizie riguardanti la salute, la cucina, la cronaca e tanto altro.

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com