Ricetta tipica siciliana rivisitata alla perfezione
Ingredienti e preparazione :
300 g riso carnaroli
100 g pesce spada
6 pomodorini pachino
30 g olive nere denocciolate
20 g pinoli
brodo
1 scalogno
burro
sale
vino bianco
1 uovo
400 g pane grattato
1 bicchiere di latte
acqua
scorza di limone
olio per friggere
Iniziare a cucinare il risotto.
Mettere uno scalogno tritato con due cucchiai d’olio in un tegame, aggiungere il riso. Quando questo inizia a diventare lucido sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco. Aggiungere lentamente del brodo caldo fino a cottura, eventualmente salare. A fuoco spento mantecare con una noce di burro.
Preparare il ripieno. Far saltare a fuoco vivo i pomodorini con 2 cucchiai d’olio. Dopo 5 minuti aggiungere il pesce spada tagliato a cubetti, le olive e i pinoli tritati. Salare e aggiungere la scorza di mezzo limone grattugiata. Far raffreddare.
Mettere del riso sulla mano, con un cucchiaino aggiungere poco ripieno nel centro e chiudere a formare una sfera.
Preparare la lega: in una ciotola mescolare due bicchieri d’acqua, uno di latte, 1 uovo e 1 pizzico di sale.
Immergere le arancine nella lega e poi nel pangrattato, facendo attenzione all’eventuale formarsi di grumi. Ripetere il passaggio un’altra volta.
Friggere in abbondante olio fino a doratura.
Ricetta tipica siciliana rivisitata alla perfezione
Ingredienti e preparazione :
300 g riso carnaroli
100 g pesce spada
6 pomodorini pachino
30 g olive nere denocciolate
20 g pinoli
brodo
1 scalogno
burro
sale
vino bianco
1 uovo
400 g pane grattato
1 bicchiere di latte
acqua
scorza di limone
olio per friggere
Iniziare a cucinare il risotto.
Mettere uno scalogno tritato con due cucchiai d’olio in un tegame, aggiungere il riso. Quando questo inizia a diventare lucido sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco. Aggiungere lentamente del brodo caldo fino a cottura, eventualmente salare. A fuoco spento mantecare con una noce di burro.
Preparare il ripieno. Far saltare a fuoco vivo i pomodorini con 2 cucchiai d’olio. Dopo 5 minuti aggiungere il pesce spada tagliato a cubetti, le olive e i pinoli tritati. Salare e aggiungere la scorza di mezzo limone grattugiata. Far raffreddare.
Mettere del riso sulla mano, con un cucchiaino aggiungere poco ripieno nel centro e chiudere a formare una sfera.
Preparare la lega: in una ciotola mescolare due bicchieri d’acqua, uno di latte, 1 uovo e 1 pizzico di sale.
Immergere le arancine nella lega e poi nel pangrattato, facendo attenzione all’eventuale formarsi di grumi. Ripetere il passaggio un’altra volta.
Friggere in abbondante olio fino a doratura.