Conoscete l‘aronia? Si tratta di una piccola bacca, la quale ha delle proprietà medicinali non indifferenti.
I benefici di questa bacca sono davvero molteplici e soprattutto sorprendenti. Secondo alcuni, l‘aronia è una bacca sana, ancora più dei mirtilli e delle more.
E’ inoltre molto ricca di antocianine, composti antiossidanti che conferiscono all’organismo dei benefici non indifferenti.
Al proprio intero, la bacca può vantare una grande quantità di polifenoli e flavonoidi ed altri composti antiossidanti, che vanno a combattere i radicali liberi.
Questi agiscono andando ad aderire alle pareti di organi e arterie, evitando in questo modo l’ossidazione cellulare e l’invecchiamento cellulare, oltre che l’accumulo di colesterolo.
Quali sono i benefici dell’aronia?
1 Cuore
L’aronia è molto utile per abbassare il colesterolo e quindi anche andare a regolare la pressione sanguigna, prevenire l’arteriosclerosi.
Inoltre, i minerali e gli antiossidanti che si trovano all’interno della bocca, pare che possono aiutare a ridurre le infiammazioni che sono alla base delle malattie cardiache.
2 Difese
La bacca è ricca di vitamina A, C ed E e quindi contribuisce a rafforzare il sistema immunitario e ad attivare i meccanismi di protezione dell’organismo
3 Vista
Le antocianine dell’aronia hanno degli effetti particolarmente benefici per la vista e vanno a proteggere i capillari e la retina dalle radiazioni solari
4 Cancro
Sono numerosi gli studi che hanno associato questa bacca a elle proprietà piuttosto interessanti nella prevenzione del cancro al colon.
Questo perché pare che possa impedire la formazione delle cellule tumorali nell’apparato digerente
5 Diabete
La bacca aiuta a normalizzare il metabolismo dei carboidrati.
Per questo motivo, tutti i pazienti che soffrono di diabete di tipo 2 possono fare uso di questa bacca, trovando un alleato davvero importante per combattere e trattare le condizioni associate al diabete
6 Infezioni urinarie
L’aronia ed il mirtillo sono dei parenti molto stretti. L‘aronia è molto efficace nel trattare le infezioni urinarie, come ad esempio la cistite. Inoltre, la bacca è anche utile nell’impedire la crescita delle infezioni da funghi.
Dunque, una volta capito tutti i benefici dell’aronia, per poterne godere al meglio bisogna utilizzare il suo estratto.
In alternativa si può utilizzare l’integratore, oppure le soluzioni in polvere, ovviamente dopo aver consultato un medico oppure un farmacista.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.