Arriva la nuova Tac intelligente in grado di scansionare tutto il corpo in soli 30 secondi. Una vera e propria rivoluzione nel campo medico che assicura di controllare ogni singolo organo scovando tumore e le infezioni in pochissimo tempo.
Questa nuova metodica è riuscita a portare un vero cambiamento significativo in tutta la medicina che, ora potrà utilizzare questo strumento per individuare in modo più facile e mirato i vari problemi di salute.
A studiare tale rivoluzione sono un gruppo di ricercatori dell’Università della California che, a distanza di circa 13 anni di ricerche, studio e lavoro, sono riusciti a completare la loro invenzione. Essi hanno così sviluppato una nuova Tac intelligente che aiuterà milioni di persone nella prevenzione di tumori e infezioni.
Questa nuova macchina è una delle tac più veloci e precise che esista. Riesce infatti a realizzare immagini radiologiche con grandissima precisione e in pochissimi secondi. Ne bastano infatti solo 30 secondi per riuscire ad ottenere una visione completa di ogni singolo organo del paziente.
Arriva la nuova Tac intelligente che segna la rivoluzione in campo medico

A riportare tale invenzione e a spiegare il suo utilizzo è il sito web Messinamedica.it che spiega come in soli 30 secondi questa macchina riesca a svolgere una scansione completa di tutti gli organi e i tessuti. Essa in tempo reale consente di effettuare così una diagnosi veloce ma anche precoce in caso di tumore oppure di infezioni.
A spiegare tutto nel dettaglio è proprio la conferenza svolta dalla Società di radiologia del Nord America che ha affermato: “i sono prefigurato per anni il tipo di immagini alle quali mi sarei trovato di fronte ma nulla mi aveva preparato a tutti gli incredibili dettagli che ho potuto vedere durante la prima prova”.
Grazie a questa scansione i medici potranno infatti vedere ogni singolo tessuto ma anche osservare l’apparato circolatorio per evitare possibili grumi o coaguli. Il direttore del dipartimento di radiologia, Ramsey Badawi ha affermato: “Non esiste nessun altro strumento che consenta un tale livello di precisione neanche la Pet consente di vedere così nel dettaglio la progressione di un farmaco all’interno del corpo”.
Una vera e propria rivoluzione nel campo medico che ha svolto i suoi primi lavori già nel 2019 dando la possibilità ai medici di realizzare scansioni veloci e scovare malattia autoimmuni.
Tutte le informazioni, gli approfondimenti e le dichiarazioni dei ricercatori sono tratte da QUI.