Parliamo di asilo nido e seggiolini anti abbandono, parlando di quelle che sono le novità sia per quanto riguarda le sanzioni, sia per quanto riguarda i bonus.
Sappiamo tutti molto bene, ormai, che i seggiolini anti abbandono sono diventati obbligatori da un giorno all’altro, provocando grandi disagi in molte famiglie italiane.
La buona notizia è che nonostante l’obbligo sia ormai effettivo, le sanzioni non sono ancora in vigore. Vediamo dunque insieme tutte le novità che riguardano asilo nido e seggiolini anti abbandono.
Novità su bonus e sanzioni per asilo nido e seggiolini anti abbandono
Buone notizie per le famiglie italiane, perché le sanzioni per quanto riguarda l’utilizzo del seggiolino anti abbandono in auto diventeranno effettive a partire da Giugno 2020.
Nonostante l’obbligo sia già in vigore, infatti, vista anche la mancanza di preavviso, le multe non sono effettive e gli italiani hanno ancora qualche mese per adeguarsi alla nuova situazione.
Ma questa non è l’unica novità. Perché all’interno di due decreti presentati dal M5S (non ancora approvati), c’è un’ulteriore novità per i seggiolini anti abbandono.
Si parla infatti di 45 euro di contributo da destinare ad alcune famiglie italiane per l’acquisto proprio dei dispositivi anti abbandono.
Ovviamente, non tutte le famiglie italiane potranno godere del bonus. Al momento si prevede di concedere il bonus a coloro che hanno un reddito Isee che non supera i 9360 euro.
Ma all’interno del disegno di legge di bilancio c’è un’altra novità per le famiglie italiane. Parliamo questa volta di asili nido ed in particolare dei bonus.
Si parla infatti di un aumento del bonus destinato ad alcune famiglie per le rette degli asili nido. Al momento l’aiuto dello Stato arriva ad un massimo di 1500 euro.
Bonus che potrebbe arrivare fino a 3000 euro per tutte le famiglie che non superano di 25000 di Isee. Mentre l’aumento sarà da 1500 a 2500 per coloro che hanno un Isee tra 25000 e 40000 euro. Per il momento, comunque, si tratta ancora di un disegno di legge da approvare. Non ci resta che attendere.
Photo evidenza via: virgilio.motori.it