Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Assegno extra di Luglio: ecco a chi spetta e gli importi fascia per fascia

Assegno extra di Luglio: ecco a chi spetta e gli importi fascia per fascia

Busta paga più corposa per diversi lavoratori grazie all'assegno extra della quattordicesima mensilità. Ecco come calcolare l'importo

Alessandro Nuzzo by Alessandro Nuzzo
7 Giugno 2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Assegno extra di Luglio. Busta paga di Luglio decisamente più corposa per molti che entro la fine del mese riceveranno la quattordicesima mensilità, che viene erogata ogni anno come premio feriale. Per gli aventi diritto dunque, si tratterà di una busta paga decisamente più consistente dato che, oltre al regolare stipendio, riceveranno anche tale mensilità aggiuntiva.

Di solito ad erogarla sono gli stessi datori di lavoro. Dato che si tratta di un beneficio introdotto per agevolare le ferie dei dipendenti, in genere il pagamento avviene a cavallo tra gli inizi di giugno e la fine di luglio, così come stabilito nei contratti collettivi nazionali.

LEGGI ANCHE:

Ragazza cieca sfrattata di casa, la padrona non vuole il suo cane guida

Limite di velocità in Autostrada, si pensa all’aumento: sanzioni più severe fino al ritiro della patente a vita

L’importo della mensilità extra viene calcolato in base ai mesi di lavoro effettuati nell’anno precedente. Quindi sarà completa solo nel caso in cui il lavoratore abbia lavorato 12 mesi altrimenti sarà relativa ai soli mesi lavorati.

Calcolare l’importo della quattordicesima è molto semplice facendo un rapido calcolo. Per calcolare il totale basta moltiplicare il lordo mensile per il numero dei mesi effettivamente lavorati e poi dividere il tutto per 12. In questo modo avremo l’importo esatto della nostra quattordicesima.

Assegno extra di Luglio: spetta anche ai pensionati

Assegno extra di Luglio

La mensilità extra spetta anche ai pensionati ma con delle regole diverse e più rigide. Il beneficio viene infatti corrisposto a chi ha raggiunto almeno 64 anni ed ha un reddito complessivo fino a un massimo di 1,5 volte il trattamento minimo annuo del Fondo pensioni lavoratori dipendenti fino al 2016 e fino a 2 volte il trattamento minimo annuo del Fondo lavoratori dipendenti dal 2017.

Gli importi per i pensionati vengono calcolati in base ai contributi versati precedentemente. I pensionati con redditi uguali o inferiori ad 1,5 volte l’assegno minimo percepiranno 437 euro nel caso abbiano versato fino a 15 anni di contributi. Per i lavoratori autonomi il parametro è fissato a 18 anni. La cifra raggiunge i 546 euro per chi ha versato più di 15 anni e fino a 25 anni (diventano 28 anni per gli autonomi). Infine, si passa a 655 euro per coloro che hanno ha un’anzianità contributiva superiore ai 25 o ai 28 anni.

Per coloro che hanno redditi superiori a 1,5 volte la minima e inferiori a 2 volte, l’assegno risulterà di 336 euro (15 o 18 anni di contributi). Si passa quindi a 420 euro (tra 15 e 25 anni o 18 e 28 anni di contributi) e a 504 euro oltre i 25 anni/28 anni.

Related Posts

ragazza cieca sfrattata di casa
Amici a 4 zampe

Ragazza cieca sfrattata di casa, la padrona non vuole il suo cane guida

24 Marzo 2023
Limite di velocità in Autostrada si pensa all'aumento
News

Limite di velocità in Autostrada, si pensa all’aumento: sanzioni più severe fino al ritiro della patente a vita

18 Marzo 2023
Matteo Messina Denaro
News

Matteo Messina Denaro è stato arrestato: l’ultimo latitante in fuga da 30 anni

16 Gennaio 2023
covid -min
News

Covid, Bassetti lancia un allarme “Tempesta virale perfetta in arrivo”

10 Gennaio 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno lunedì 27 marzo
Oroscopo

Oroscopo del giorno lunedì 27 marzo, nostalgia di un amore passato per gli Acquario

26 Marzo 2023
I segni zodiacali più fortunati
Oroscopo

I segni zodiacali più fortunati, per chi la primavera 2023 porterà buone notizie?

26 Marzo 2023
Sant’Urbano esplode una palazzina, morta una mamma
attualità

Sant’Urbano, esplode una palazzina: morta una mamma, salvi il papà e i due bambini

26 Marzo 2023
2. Nicoletta Saracco muore a 33 anni
attualità

Nicoletta Saracco muore a 33 anni di tumore al seno: “Prima vivevo una vita bellissima”

26 Marzo 2023
Oroscopo di paolo fox
Oroscopo

Oroscopo di Paolo Fox previsioni dal 27 marzo al 2 aprile: stravolgimenti importanti per l’ Acquario

26 Marzo 2023
Oroscopo del giorno domenica 26 marzo,
Oroscopo

Oroscopo del giorno domenica 26 marzo, sfide da superare per i Bilancia

25 Marzo 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.