Assegno unico e universale, arrivano le detrazioni anche per i figli di età maggiore ai 21 anni. Nella giornata di ieri il Senato ha approvato in via definitiva la legge sull’assegno unico e universale per i figli.
Sono stati stanziati ben 20 miliardi di fondi per gli aiuti pre-esistenti ed anche per i nuovi stanziamenti, ma il Ministro per le Pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti non ha escluso che possano esserci degli aumenti.
Questo assegno potrebbe anche valere per i figli di età maggiore ai 21 anni.
Assegno unico e universale, il Senato approva
“Ci sono 20 miliardi che sono stati già stanziati e dobbiamo ragionare anche sulla possibilità, dato che c’è stato un peggioramento delle condizioni economiche dei nuclei famigliari, di aumentare quelle risorse“.
Questo quanto dichiarato dal Ministro Bonetti nella giornata di ieri. Questa norma, che è stata preannunciata dalla Ministra darà la possibilità di non perdere il beneficio anche a quelle famiglie che hanno anche delle detrazioni fiscali per i figli di oltre 21 anni.
La quota mensile
A partire dal 1 luglio 2021, le famiglie che hanno figli a carico di età compresa tra 0 e 21 anni, riceveranno fino a 250 euro al mese per ogni figlio, con una maggiorazione dal terzo figlio e nel caso in cui in famiglia ci siano dei bambini disabili.
L’importo dipenderà dal reddito e di conseguenza, le famiglie con meno risorse riceveranno di più, ma per un massimo di 250 euro a figlio.
Questo assegno unico va ad azzerare tutti gli attuali strumenti e benefici a favore delle famiglie che riceveranno così un solo ed unico assegno. Questo sarà liquidato mensilmente oppure come credito d’imposta.
A chi spetta e requisiti
A tutte le famiglie compresi gli incapienti, gli autonomi e le partita Iva. Bisognerà:
– essere lavoratori cittadini italiani, titolari di un reddito da lavoro dipendente a tempo indeterminato o determinato, autonomi o con partita Iva
– soggetti cittadini Ue o Extra Ue con regolare permesso di soggiorno.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.