AstraZeneca. Proprio mentre si iniziava ad intravedere una luce in fondo al tunnel per l’epidemia da covid-19 grazie al vaccino della Pfizer che dal 27 inizierà ad essere somministrato anche in Italia, l’Europa e in particolare il Regno Unito ha lanciato l’allarme per una variante del coronavirus scoperta e che sarebbe molto più contagiosa della precedente.
Sono in corso ancora studi per cercare di capire questa nuova variante dove si sta propagando e che effetti ha di diverso sulla salute delle persone. Ma intanto è arrivata una bella notizia dall’azienda AstraZeneca che sta lavorando anche lei alla creazione di un vaccino efficace contro il covid.
L’azienda tramite una nota apparsa sul Guardian ha fatto sapere che il suo vaccino è efficace anche contro la variante del coronavirus scoperta in Gran Bretagna precisando che sono comunque in corso degli studi per sondare completamente l’impatto della mutazione.
L’annuncio di AstraZeneca
“AZD1222 (il vaccino di AstraZeneca) contiene il materiale genetico della proteina spike del coronavirus e le modifiche al codice genetico osservate in questo nuovo ceppo virale non sembrano modificare la struttura della proteina spike” – ha dichiarato un portavoce dell’azienda farmaceutica. Insomma non sembrerebbero esserci problemi sull’efficacia dei vaccini sia sul vecchio che sul nuovo ceppo.
Intanto il commissario per l’emergenza Domenico Arcuri in un’intervista al Fatto Quotidiano ha annunciato che si prevede in Italia l’immunità di gregge entro fine estate.
“Abbiamo già la discreta certezza di 38 milioni per i primi tre trimestri: prima dose e richiamo per 20 milioni di italiani in nove mesi. Il faro sono quei 42 milioni di italiani: il 70%, l’immunità di gregge” – ha dichiarato Arcuri.
“Quanto alle ‘misure di Natale’, quelle del 3 novembre sono servite. L’Rt è a 0,8 e si abbasserà ancora. Prima delle zone a colori era il doppio. La situazione sarà più sotto controllo. È un ulteriore sacrificio, ma s ‘intravede la luce. Spero che il 7 gennaio si vada a scuola? I prefetti stanno facendo un lavoro straordinario per connettere trasporti e scuola e consentire la riapertura”.