Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Attacchi d’ansia: quando nessuno capisce cosa mi succede

Attacchi d’ansia: quando nessuno capisce cosa mi succede

Cosa sono gli attacchi d'ansia, quali sono i sintomi e come possiamo contenerli. Un corollario di consigli per chi ne soffre.

Gianluca Mercurio by Gianluca Mercurio
2 Maggio 2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Gli attacchi d’ansia possono essere piuttosto difficili da affrontare. Spesso, scaturiscono da cause interne, dalle emozioni e dai sentimenti che reprimiamo. Una crisi ha una durata variabile e dipende dallo stato più o meno avanzato dell’ansia.

Nel DSM, il Manuela Diagnostico e Statistico dei disturbi mentali, l’attacco d’ansia è descritto come un momento di stacco. In quei minuti, non riusciamo più a concentrarci su nulla, se non sulla nostra ansia, sulle paure che abbiamo.

LEGGI ANCHE:

Linfoma, i 10 sintomi salvavita che non devi assolutamente sottovalutare

Tumore testa collo, sempre più comune: i principali sintomi per riconoscere in tempo la malattia

Per esempio, a seguito di un forte impatto emotivo, potremmo cominciare a soffrirne. Ci sentiamo come se il cuore stia per scoppiare: i battiti cardiaci aumentano, così come la sudorazione. Cominciamo a tremare e ad avere le vertigini.

Ansia: le causefigura-uomo-500x346

Per quanto sia un sentimento “naturale”, non dovremmo permettere all’ansia di prendere il sopravvento. Perché nel momento in cui lo facciamo diventa del tutto incontrollabile. Il primo a subirne le conseguenze è il cervello.

In seguito, il cervello comunicherà al nostro corpo che qualcosa non sta funzionando come dovrebbe. Come abbiamo detto prima, sono molte le cause: una situazione difficile, uno stress sul lavoro, un lutto, un impatto emotivo inaspettato.

Sintomi emotivi e fisici degli attacchi d’ansia

Dobbiamo distinguere due tipologie di sintomi: fisici ed emotivi. Emotivamente ci sentiamo stanchi, la paura prende il sopravvento e ci lascia senza fiato. Il panico vince, così come la tensione nervosa non ci fa riflettere o prendere decisioni.

In seguito, appaiono evidenti anche i sintomi fisici degli attacchi d’ansia. Tra questi citiamo il battito cardiaco accelerato, l’aumento della pressione arteriosa, la sudorazione e la nausea. Potremmo soffrire di respirazione alterata, di stanchezza e di frequenti mal di testa.

In alcuni casi c’è una correlazione tra la depressione e l’attacco d’ansia. Potremmo, per esempio, soffrire di depressione repressa.

Come affrontare un attacco di ansia

Razionalizzare è la parola chiave. Non è sempre facile, poiché potrebbe sembrarci impossibile sul momento. Eppure, dobbiamo capire che ogni situazione di stress può essere affrontata e soprattutto allentata.

L’obiettivo è di razionalizzare la “minaccia” fino a farla sparire. La calma e la comprensione sono due fattori che non possono mancare. Le persone che stanno al nostro fianco dovrebbero aiutarci ad affrontare la situazione al meglio.

Sbottoniamo i vestiti, cerchiamo di essere liberi, respiriamo profondamente. Possibilmente, sdraiamoci sul divano o sul letto. Anche sul pavimento va bene. Mettiamo una mano sul cuore e una sull’addome. Questo servirà per regolare la respirazione.

Teniamola in questo modo: cerchiamo di respirare e di concentrarci sulla libertà. Scacciamo via l’ansia. Possiamo anche parlarne con il nostro medico per una terapia contro lo stress.

Tags: benesseresalute

Related Posts

linfoma
Salute

Linfoma, i 10 sintomi salvavita che non devi assolutamente sottovalutare

16 Settembre 2023
tumore testa
Salute

Tumore testa collo, sempre più comune: i principali sintomi per riconoscere in tempo la malattia

14 Settembre 2023
covid
Salute

Covid, si ribellano virologi ed esperti ‘No allarmismi”. Bassetti lancia un nuovo hashtag

12 Settembre 2023
diabete di tipo 2-min
Salute

Diabete di tipo 2, lo studio: un’aspirina al giorno riduce il rischio di sviluppo della malattia

7 Settembre 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno venerdì 22 settembre
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 22 settembre, sentimenti alle stelle per i Pesci

21 Settembre 2023
Terremoto e nubifragio a Napoli
attualità

Terremoto e nubifragio a Napoli: Paura e notte insonne per i napoletani

21 Settembre 2023
Oroscopo di Branko oggi, venerdì 22 settembre 2023
Oroscopo

Oroscopo di Branko oggi, venerdì 22 settembre 2023: Finanze instabili per tutti i nati Leone

21 Settembre 2023
Ragazzo operato tardi muore a 12 anni
attualità

Ragazzo operato tardi muore a 12 anni, condannata l’azienda: “15 ore per un’ecografia”

21 Settembre 2023
Bimba di 6 anni operata per un tumore al midollo
attualità

Bimba di 6 anni operata per un tumore al midollo, per i medici era solo un’infezione

21 Settembre 2023
Oroscopo del giorno giovedì 21 settembre
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 21 settembre, periodo di recupero per i Cancro

20 Settembre 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.