Il Babbo Running ritorna anche nel 2019. Nata nel 2011, anche anche quest’anno si correranno 5 km rigorosamente vestiti da Babbo Natale. L’evento è aperto per chiunque voglia parteciparvi e per tutte le età .
Lo scopo della Babbo Running è quello di avvicinare i cittadini al mondo dello sport, e della corsa in particolare, senza mai dimenticare la solidarietà. Viene svolta in diverse città di Italia come Milano, Firenze e Salerno e in diverse date.
L’iniziativa è molto bella e da anni sta riscuotendo un grande successo. Infatti i partecipanti sono sempre di più ogni anno e questo non fa altro che aumentare l’allegria ed il loro divertimento.
In ogni tappa, l’appuntamento è fissato al ”Babbo Running Village,” un’area interamente dedicata ai partecipanti con intrattenimenti, ospiti, dj set, animazione e tante sorprese natalizie!
Dove e quando si correrà la Babbo Running 2019?
Così come è possibile leggere anche sul sito ufficiale della manifestazione, le tappe quest’anno sono 7. La prima si terrà a Savignano sul Rubicone il 7 dicembre 2019, l’ultima, invece, a Piacenza il 22 dicembre.
L’evento toccherà anche altre città come Agropoli, Milano, Brescia, Firenze e Bergamo. Per avere maggiori notizie, basta recarsi sul sito ufficiale, scegliere la tappa desiderata e poi cliccare su “scopri di più”.
Da tenere presente però che l’iscrizione alla Babbo Running 2019 non è gratuita. I prezzi variano dal luogo in cui si corre e se si è in gruppo o da soli ma in media si va dagli 11 euro fino ai 15 euro a persona. I bambini fino a 14 anni possono invece usufruire di alcune esenzioni e/o riduzioni.
L’iscrizione, oltre tanto divertimento, comprende il vestito completo da Babbo Natale, pettorale, la bag gara, gadget dello sponsor ufficiale, ristoro finale e assistenza medica.
Per iscriversi all’evento è possibile farlo online, pagando con carta di credito, direttamente sul sito della Babbo Running . In alternativa è possibile iscriversi presso i punti autorizzati che naturalmente variano in base alla tappa che si è deciso di percorrere.
E se il giorno dell’evento dovesse piovere? L’evento si svolgerà ugualmente, bisogna solamente portare con sé un ombrello ed essere pronti a passeggiare sotto la pioggia con altre centinaia di Babbo Natale.