Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Benessere » Basilico, perché devi mangiarne a più non posso Proprietà miracolosa: come trasforma le arterie

Basilico, perché devi mangiarne a più non posso Proprietà miracolosa: come trasforma le arterie

Perché dovremmo mangiare spesso basilico? Quali sono le proprietà e i benefici di questa pianta? Vi diciamo tutto a riguardo.

Redazione da Redazione
29 Marzo 2018
Condividi su FacebookCondividi su Pinterest

Il basilico ha innumerevoli proprietà per il nostro organismo. Quali sono i suoi nutrienti? Come mai ci fa così bene? Ci sono delle controindicazioni da sapere?

Oggi vi parliamo della classica pianta: vi daremo anche qualche consiglio su come piantarla in vaso e su quali possano essere le controindicazioni.

Soprattutto vi diremo le proprietà, come agisce sul vostro corpo e quando è possibile ricorrere al suo utilizzo per stare meglio.

Di seguito, troverete ogni informazione a riguardo, suddivisa per paragrafi. Dalla digestione fino ai capelli, ecco un prezioso amico per il nostro benessere e la nostra salute!

Proprietà e benefici 

Leggianche:

dieta-rosedale-colesterolo

Dieta Rosedale: come abbassare il colesterolo alto mangiando bene

gobba-cervicale

Gobba cervicale: ecco come possiamo curarla al meglio

Cura i dolori articolari e reumatici: grazie alle sue proprietà anti-infiammatorie il basilico può curare i dolori articolari e reumatici. All’interno, infatti, contiene una sostanza in grado di lenire e in alcuni casi eliminare del tutto i dolori articolari.

Aiuta lo stomaco e l’intestino

Per risolvere disturbi intestinali e mal di pancia, basta massaggiare con l’olio essenziale di basilico la parte interessata. Vi consigliamo di farlo tre volte al giorno in modo da ridurre l’acidità di stomaco, calmare i crampi alla pancia.

Per aiutare la digestione, invece, bisogna tenere in infusione nell’olio caldo le foglie secche per alcuni minuti e bevuto di sera per una settimana.

Toccasana per le vie respiratorie: grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, il basilico si è rivelato nel corso degli anni un valido alleato per curare raffreddore, tosse, bronchite, asma e mal di gola.

Benefici del basilico

Azione lenitiva: applicando le foglie direttamente sulla zona arrossata o irritata infatti, l’irritazione sarà placata e ripetendo l’operazione giorno dopo giorno scomparirà del tutto. Utile anche per lenire il prurito dovuto alle punture di insetti.

Stimola la produzione di latte: è un valido aiuto per stimolare la produzione di latte materno in modo naturale, è quindi consigliato alle donne durante l’allattamento.

Combattere ansia e stress: basta preparare un infuso immergendo qualche foglia in 300 ml di acqua bollente per 30 minuti, filtrarlo e berlo una volta tiepido. Il basilico cura anche il mal di testa, uno dei sintomi dello stress.

Abbassa il colesterolo e aiuta il cuore: il basilico è ricco di beta carotene, potente antiossidante utile a contrastare il colesterolo apportando benefici a tutto il sistema cardiovascolare: evita attacchi di cuore e aterosclerosi. Il magnesio aiuta a migliorare il flusso sanguigno regolando anche i battiti del cuore.

Antiossidante e antitumorale: secondo uno studio, grazie alle sue proprietà antiossidanti ci protegge dai danni causati dai radicali liberi prevenendo molte forme di cancro.

Benefico per le ossa: Il contenuto di eugenolo aiuta a migliorare il tessuto osseo e a difenderlo dalla infiammazioni. La vitamina K aiuta a mineralizzare le ossa e a rinforzarle.

Azione antibatterica: applicato sulle ferite, ha azione disinfettante contro i batteri , se pestato può essere applicato direttamente sulle ferite. La sua azione azione antibatterica è efficace anche contro le infezioni del cavo orale come gengiviti, ulcere e infezioni della bocca: basterà masticare qualche foglia di basilico.

Proprietà e come coltivarlo

Toccasana per pelle e capelli: grazie alle sue proprietà antiossidanti, ha un effetto antiage, ci aiuta quindi a ritardare l’invecchiamento cutaneo. Vi basterà preparare una lozione con 150 gr di foglie di basilico in 1 litro di acqua da massaggiare sul cuoio capelluto dopo lo shampoo. Usare l’infuso, unito all’acqua del bagno, ha un effetto tonificante e distensivo sulla pelle, l’olio, invece, è utile per combattere la cellulite.

Basilico: proprietà nutritive

Il basilico è ricco di potassio che aiuta a regolare la quantità di liquidi nel nostro corpo, inoltre contiene calcio, utile alle nostre ossa e ferro, importante per garantire al sangue il ricambio e il trasporto di ossigeno. Contiene inoltre fosforo, magnesio e vitamina A che aiutano il nostro sistema immunitario, ma contiene anche vitamina B, C, E, K e J. Il basilico contiene circa 30 kcal per 100 grammi, ed è ricco di acqua.

Come coltivare il basilico in vaso

Il basilico si semina in primavera sia in piena terra che in vaso e va coltivato in una zona soleggiata, poiché teme il freddo e temperature molto basse possono deperirla. Bisogna annaffiarla regolarmente, solo quando il terreno è asciutto, poiché le piantine di basilico si afflosciano subito se non hanno acqua o se poste in una zona di eccessiva calura o siccità. Bastano pochi passaggi per coltivare il basilico in vaso e stare attenti che cresca di almeno 10 cm prima di raccogliere le foglie in modo che non sia tossico per la salute.

Controindicazioni

Il basilico è controindicato in chi soffre di allergie alle parietarie, inoltre si consiglia di assumerlo con moderazione perché, dosi massicce, hanno effetto narcotizzante mentre, usato esternamente, può irritare le mucose. Il basilico va evitato in gravidanza perché potrebbe causare la toxoplasmosi, una malattia dannosa al feto ed è da evitare l’uso anche se si soffre di epilessia.

Condividi438Pin

Post Correlati

dieta-rosedale-colesterolo
Benessere

Dieta Rosedale: come abbassare il colesterolo alto mangiando bene

gobba-cervicale
Benessere

Gobba cervicale: ecco come possiamo curarla al meglio

dieta-del-riso-basmati
Benessere

Dieta del riso basmati: dimagrisci prevenendo la glicemia

Articolo Successivo

Si fingeva falso prete e vendeva finte reliquie di Giovanni Paolo II, ecco chi si nascondeva dietro

I nostri articoli più letti

Oroscopo del giorno, lunedì 25 Gennaio
Oroscopo

Oroscopo del giorno lunedì 25 Gennaio, l’inizio di una nuova fase per il Cancro

Alessandro e Florinda C'è Posta per Te
Intrattenimento

Alessandro e Florinda C’è Posta per Te: la donna perdona il tradimento e apre la busta

bimba-di-5-anni
Storie di Vita

Bimba di 5 anni vede la mamma priva di sensi e le salva la vita con l’Ipad

oroscopo san valentino
Oroscopo

Oroscopo San Valentino, come festeggerete il giorno più romantico dell’anno?

Ecco che fine ha fatto Luisa Kuliok
Intrattenimento

Ecco che fine ha fatto Luisa Kuliok: La diva della telenovela “La donna del mistero”

Oroscopo del giorno domenica 24 Gennaio
Oroscopo

Oroscopo del giorno domenica 24 Gennaio, crescerà nella Bilancia la voglia di amare ed essere amato

Cettinella.com

Cettinella.com è un magazine di notizie destinato ad un pubblico di ogni genere, troverete notizie riguardanti la salute, la cucina, la cronaca e tanto altro.

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com