Bassetti sulla quarta dose “Misura individuale. A settembre richiamo per tutti”. E’ ormai da diverse settimane che si parla di quarta dose e sembra che ci siano tante opinioni discordanti al riguardo. Da una parte in molti esperti hanno escluso il fatto che la quarta dose toccasse a tutti ed avevano indicato il richiamo solo per alcune categorie di soggetti.
Ebbene, ad oggi invece si parla di quarta dose per tutti.
Bassetti, l’infettivologo e il suo punto di vista sulla quarta dose del vaccino anti-Covid
Noi dobbiamo passare dalla vaccinazione di massa, cioè una misura unica per tutti – tutti abbiamo fatto tre dosi, ne avevamo bisogno e meno male – a una vaccinazione individualizzata.
Sei un ottantenne sano senza nessun problema di salute? Io francamente aspetterei settembre. Se sei un ottantenne o anche un settantenne che magari ha problemi al cuore, la bronchite cronica, magari anche un po’ obeso, va bene farsi la quarta dose.
Fondamentalmente oggi dobbiamo individualizzare questo approccio. A settembre probabilmente tutti faremo una dose di richiamo”. Queste le dichiarazioni rilasciate in questi giorni da Bassetti, il direttore del reparto di Malattie infettive del San Martino di Genova.
Lui sostiene che eviterebbe di somministrare una quarta dose ai soggetti sani, anche se 80enni, perchè poi magari tra qualche mese di potrebbe essere la necessità di optare per una quinta.
“Io dico questo perché vorrei evitare che magari una persona sana, anche un ottantenne sano, facesse oggi la quarta dose e tra tre o quattro mesi la quinta. Ovviamente la stimolazione del sistema immunitario e’ importante, ma non bisogna neanche stimolarlo troppo. Questa e’ la mia unica perplessita’ basata sui dati scientifici provenienti dai Paesi che gia’ fanno la quarta dose”.
Queste ancora le parole del noto esperto. L’infettivologo pare che si sia anche espresso sui tamponi, dicendo che forse è arrivato il momento di lasciarli da parte.