Preparare delle buone bavette scampi e limone sarà un vero e proprio gioco da ragazzi grazie a questa ricetta dal sapore ricco e speciale. La presenza dell’agrume da una nota di freschezza e di particolarità ad un piatto già di per sé gustoso e inaspettato.
A rendere tutto molto più raffinato, è la cialda sottostante che fa da piattino alla nostra pasta lunga. Realizzarlo è un vero e proprio gioco da ragazzi sé, con amore e passione, seguirete i nostri passi. Scopriamo insieme gli ingredienti e il procedimento per realizzare questo primo piatto per un’occasione speciale o per un pranzo in famiglia.
Bavette scampi e limone con cialda croccante di parmigiano: ingredienti e preparazione

Ingredienti per 4 persone: 320 gr di bavette, 8 scampi surgelati, 1,5 dl di panna, 1 spicchio d’aglio, 1 limone, 1 ciuffo di prezzemolo, mezzo bicchiere di vino bianco, parmigiano grattugiato q.b., olio extravergine d’oliva q.b., sale e pepe q.b
Procedimento:
Cominciamo preparando i cestini di parmigiano in questo modo: prendiamo una padellina da crepes, la bagnamo con un po’ di carta imbevuta d’olio, successivamente copriamo il fondo con abbondante parmigiano e appena i bordi si abbrustoliscono, prendiamo una tazza da latte per aiutarci a rovesciare la nostra cialda e per darci una forma di cestino.
Successivamente prepariamo la salsa: Scongeliamo gli scampi mettendoli in ammollo, appena saranno pronti li puliremo eliminando il guscio ed il filamento nero, e li tagliamo a tocchettini.
Prendiamo una padella e la bagnamo con 2 o 3 cucchiai di olio, appena sarà caldo ci versiamo i nostri scampi fatti a tocchetti e ci grattugiamo sopra della scorza di limone e del prezzemolo tritato grossolanamente.
Sfumiamo con dal vino bianco e lasciamo in cottura per circa 5 minuti. Prendiamo una casseruola e versiamo la nostra panna, 50 gr di parmigiano e facciamo cuocere fino a quando non otteniamo una salsa omogenea.
Nel mentre, lessiamo le nostre bavette in acqua salata e bollente, scoliamo al dente e concludiamo la loro cottura facendoli saltare nella padella dei gamberi a tocchetti. Formiamo dei nidi con la pasta e li spostiamo nelle coppette di parmigiano, ricopriamo i nidi con la salsa di parmigiano e diamo una spolverata di pepe.