I benefici dell’utilizzo di salvia sono davvero molteplici. Già Plinio il Vecchio, il noto storico, aveva parlato delle sue proprietà e i suoi utilizzi. Fin dai tempo degli Antichi Egizi, questa pianta è sempre stata utilizzata e amata ma perché è chiamata la pianta delle donne? La risposta è molto semplice, essa infatti, aiuta a diminuire i dolori del ciclo e della menopausa.
Nel medioevo questo tipo di pianta veniva utilizzata e sfruttata grazie alle sue proprietà curativa. Essa ha un grande potere antinfiammatorio, ha dette ottime proprietà digestive e può essere utilizzato in molteplici maniere sia per via orale ma anche come classico olio corpo.
Di seguito, abbiamo pensato di riproporvi tutte le sue funzioni e tutti i modi in cui poterla utilizzare in casa in modo davvero semplice. Oltre ad utilizzarla per cucinare grazie al suo sapore gradevole e molto particolare, può essere sfruttata creando degli infusi, creando degli oli o semplicemente masticandone le foglie.
Essa ha tantissime proprietà positive per il nostro organismo perché ricca di Sali minerali, di vitamine e di nutrimenti per l’organismo. Vediamo insieme tutti i benefici e gli utilizzi che la salvia può donare al nostro fisico in maniera del tutto naturale.
Benefici e utilizzi della salvia: quali sono e come utilizzarla al meglio
Come vi abbiamo accennato prima, è una delle piante che riesce a calmare i dolori nel ciclo. Infatti, tra i benefici, vi dà la possibilità di ridurre il gonfiore addominale, di combattere il mal di testa e di trattare i sintomi della menopausa.
Grazie alla presenza della diosmetina, della luteolina e dell’apigenina, la salva è ottima anche per chi soffre di depressione. Essa infatti, serve per alleviare la tensione emotiva così da riuscire a calmare il nostro stato d’agitazione e di preoccupazione.
Nella salvia inoltre, possiamo trovare moltissimi flavonoidi. Essa contenendo olio etereo, aiuta le donne in menopausa a ridurre le problematiche e i sintomi legate allo sbalzo ormonale. Molto interessante è anche la proprietà digestiva della salvia.
Chi ha problemi di digestione, può preparare l’acqua calda con la salvia e qualche goccia di limone per contrastare i problemi allo stomaco: stimola, infatti, il succo gastrico. Se soffrite di spasmi sempre allo stomaco, è possibile assumere la salvia.
I suoi benefici non finiscono qui e riguardano anche il cuore. La salute del cuore è preservata dall’utilizzo di un tonico alla salvia. Vi permette di migliorare anche il livello di colesterolo nel sangue.
L’olio essenziale alla salvia si utilizza per fare un bagno rilassante. Per chi ha problemi a dormire la notte, è possibile creare un rituale per aumentare il relax e poter riuscire a combattere l’insonnia. Provate anche la tisana alla salvia poco prima di dormire, inoltre possiamo utilizzarla per realizzare una tisana alla salvia da sfruttare come un dopo shampoo così da donare nuova lucentezza ai nostri capelli.
Questi sopracitati non sono gli unici utilizzi di questa pianta che, può essere masticata per apportare dei benefici al nostro organismo che ci daranno la possibilità di rinascere. Dopo averla utilizzata per tantissimi usi esterni, la salvia può anche agire dall’interno per combattere un classico fastidio che, a lungo andare può portare gravi problemi.
Masticare le foglie di salvia: i benefici che in pochi conoscono
Dopo aver utilizzato al meglio la nostra salvia per cucinare, per combattere la depressione e per rafforzare i nostri capelli, è importante conoscere i benefici che apporta masticandone le foglie. Essa ha anche un grandissimo potere antibatterico e disinfettante che possiamo utilizzare per la nostra igiene orale.
Questa importante pratica è utilissima per combattere un disturbo comune ovvero la recessione gengivale. Masticare le foglie di questa pianta ci aiuta ad alleviare il dolore e a ridurne l’infiammazione che questa ‘malattia’ porta con sé.
Oltre all’odiosa recessione gengivale, la pratica di masticare la salvia può combattere e abbassare la glicemia. Essa è indicata infatti per tutte le persone che soffrono di diabete e di iperglicemia perché è in grado di tenere equilibrati i livelli di zucchero nel sangue.
Attenzione
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.