Se già conosci tutti i benefici dell’aglio, fra i quali le sue proprietà antibiotiche, resterai sorpreso dalle proprietà dell’aglio nero.
Conosciuto anche come “aglio invecchiato”, questo prodotto si ottiene dopo un processo di cottura o stagionatura.
Il risultato è un aglio di colore scuro in cui la concentrazione di nutrienti è superiore a quello tradizionale.
L’aglio nero ha origine nell’aglio comune, che viene fatto passare attraverso un processo di invecchiamento a 70° centigradi.
Tale processo ne elimina il sapore e l’odore: l’aglio nero è infatti così dolce che in alcuni paesi viene usato nella preparazione del cioccolato.
L’ideale è consumarne 2 o 3 spicchi al giorno, ben macinati in quanto potrebbero restare bloccati nel tuo stomaco.
Consumare a stomaco vuoto o prima di fare attività fisica per avere la giusta dose di energia.
Fra le proprietà dell’aglio nero segnaliamo quelle depurative:
è ottimo per chi soffre di ipertensione, elimina l’acne, blocca la stitichezza ed è un ottimo antiossidante.Inoltre, l’aglio nero ti aiuta a controllare i livelli ormonali, riduce la sensazione di stanchezza e, essendo depurativo e disintossicante, previene il colesterolo e cura il diabete abbassando i livelli di zucchero nel sangue.
- Combatte la stanchezza
- Calma il nervosismo
- Allevia i problemi respiratori
L’aglio nero contiene 18 aminoacidi. Il consumo di aglio nero aumenta le tue difese contro virus e altre malattie.
Oltre ai benefici già menzionati, vi ricordiamo che l’aglio nero riduce il colesterolo e vanta proprietà anticancerogene grazie al suo apporto di cisteina.