A Benevento, il sindaco Clemente Mastella ha proposto di vietare l’accesso al corso principale ai cani. I nostri amici animali potrebbero non poter più visitare il centro storico di Benevento. Il motivo? I padroni lasciano le tracce dei bisogni dei cani.
Inoltre, a detta del sindaco, in molti danno briciole di pane ai piccioni per le strade. Come riporta Irpinia News, il sindaco di Benevento ha deciso di invitare i propri cittadini a rispettare quanto precedentemente affermato.
Tutti i proprietari dei cani dovrebbero tenere con sé delle bustine per tenere pulita la città. “Tanti si lamentano”, afferma il sindaco sulla sua pagina Facebook. “Ho dato delle disposizioni molto rigorose a riguardo.
L’affetto per i cani e per gli animali è un fatto molto bello.” Tuttavia, le lamentele che arrivano al suo ufficio sono davvero molteplici.
Il problema è che, qualora la condizione persistesse, il sindaco vedrà se ci sono delle condizioni di legge che possano vietare l’accesso ai cani al centro storico. Una decisione che sul web fa discutere.
Benevento: l’appello del sindaco
Ha anche aggiunto che ha dato disposizioni per fare in modo che per i cittadini che non rispettano le condizioni di pulizia ci siano delle conseguenze. Il sindaco Mastella aggiunge, tuttavia, che lui stesso ha un cane e questa decisione lo addolorerebbe.
Il problema rimane, però, poiché in pochi rispettano le regole, oltretutto dando da mangiare ai piccioni. Anche per questo motivo il sindaco invita a evitare la pratica di dare le briciole di pane ai piccioni.
Infatti, potrebbero chiamare i topi e rovinare la bellezza del centro storico della città, oltre che causare non pochi problemi a livello salutare. Non rimane che vedere come i cittadini di Benevento risponderanno all’invito del sindaco, cercando di rispettare le regole imposte.
Se la situazione non si risolvesse, il sindaco Mastella arriverebbe a chiudere il centro storico di Benevento ai cani. Speriamo che in qualche modo si possa prevenire tale decisione, portando i relativi sacchetti di pulizia con noi.