Silvio Berlusconi è affetto dalla leucemia miolomonocitica cronica ma che cos’è? Nelle ultime ore le condizioni di salute del Leader di Forza Italia continuano a preoccupare tutta la sua famiglia e gli italiani.
Il tutto avvenuto nel giro di pochissimi giorni ha portato quest’ultimo al ricovero urgente all’interno dell’Ospedale San Raffaele di Milano. Momenti di grande tensione, preoccupazione e paura per la sua grande famiglia accorsa al capezzale per stare insieme a lui.
Dopo ore di lunga attesa a pronunciarsi sulle condizioni del Cavaliere sono stati i professori Fabio Ciceri e Albero Zangrillo. Entrambi attraverso un bollettino firmato hanno così esposto il quadro clinico e il suo stato di salute.
Si è confermato quindi che l’ex Premier e Presidente di Forza Italia sia affetto da una leucemia ovvero un tumore del sangue. Nello specifico stiamo parlando di leucemia mielomonocitica cronica siglata anche come LMMC ma che cos’è? Ecco tutto quello che sappiamo tra cause, cure e sintomi.
Berlusconi, leucemia mielomonocitica cronica: cos’è, sintomi e come si cura

Stando a quanto spiegato dall’Istituto Humanitas, essa non è altro che un tumore del sangue che origina delle mutazioni maligne all’interno delle cellule staminali prodotte dal midollo osseo.
Più semplicemente viene spiegato dall’Associazione Italiana per la Ricerca del Cancro che afferma: “Nelle persone colpite da leucemia vi è una proliferazione incontrollata di queste cellule staminali, dette cellule leucemiche o blasti, che interferisce con la crescita e lo sviluppo delle normali cellule del sangue”.
Nel caso di Silvio Berlusconi stiamo parlando di una leucemia mielomonocitica cronica che porta un aumento dei globuli bianchi chiamati anche monociti. Queste cellule possono accumularsi sia nella milza e nei linfonodi oltre che le sangue e nel midollo osseo.
Per quanto riguarda i sintomi che essa porta a manifestare troviamo anemia e l’aumento elevato dei globuli bianchi. Inoltre essa si manifesta con febbre, affaticamento, perdita di peso non giustificabile, macchie rosa sulla pelle ed emorragie.
Tra i sintomi abbiamo anche i dolori articolari e dolori ossei, eccessiva sudorazione, linfonodi ingrossati, fegato ed anche la milza. L’ASST Sette Laghi sottolinea anche la presenza di infezioni ricorrenti, ematomi e cachessia.
Come si cura la leucemia mielomonocitica cronica
Una volta scoperta e confermata questo tipo di leucemia, i medici possono scegliere di curarla con diverse procedure. Tra le prime abbiamo la possibilità di un trapianto di cellule staminali, proseguendo la chemioterapia, radioterapia e farmaci biologici.
Nel caso di Silvio Berlusconi però, attraverso il bollettino medico sappiamo che è sottoposto a: “Trattamento specialistico citoriduttivo mirato a limitare gli effetti negativi dell’iperleucocitosi patologica e il ripristino delle condizioni cliniche preesistenti”.