Se vuoi Perdere qualche chilo in poco tempo e sopratutto senza morire di fame, hai bisogno di una soluzione che sia veloce ed efficace.
Sappiamo tutti quanto possa essere difficile cercare di bruciare il grasso intorno alla pancia; un processo estremamente difficile che richiede tanta attività fisica.
L’aspetto più importante è legato a ciò che si mangia. Gli esperti dicono che gli addominali non sono altro che la rappresentazione di ciò che mangiamo. In questo articolo vi insegneremo a preparare la più efficace bevanda brucia-grassi; accelera il processo di perdita di peso e aiuta a bruciare il grasso attorno alla zona addominale.
Questa ricetta oltre ad essere efficace è molto semplice da preparare.
COME PREPARARE LA BEVANDA:
Taglia bene un mazzetto prezzemolo, oppure frullalo. Estrai il succo 1 limone e mescola tutti gli ingredienti fra loro (aggiungendo il bicchiere d’acqua).
Questa miscela naturale è estremamente potente e agisce velocemente. Noterete i primi risultati in soli 2-3 giorni.
Oltre a rimodellare la pancia, questa miscela migliorerà anche il vostro metabolismo.
Se volete ottenere risultati migliori, Bevi al mattino, a stomaco vuoto, per soli 5 giorni.
Poi fare una pausa di almeno 10 giorni. Questo succo ti aiuterà a bruciare calorie e fornire al corpo utili vitamine e minerali.
Inoltre, il prezzemolo migliora il processo digestivo, permettendo di eliminare i liquidi accumulati nel corpo.
Non dimenticate:
mangiate sano, bevete molta acqua ed aggiungete questa bevanda alla vostradieta . Il grasso della pancia sparirà in appena 1 mese.
Questo succo non avrà alcun effetto se non accompagnato da una dieta equilibrata: tieniti alla larga da prodotti ricchi di grassi e cibo di bassa qualità.
Il limone fa parte della famiglia delle Rutacee, cui appartengono anche arance, mandarini, bergamotti, cedri, pompelmi.
Il limone (assieme al pomodoro) è il vegetale con il più alto contenuto di acido citrico, una sostanza essenziale per il ricambio energetico delle cellule. Contiene inoltre citrati di sodio e di potassio, che hanno un notevole potere depurativo.
Dal limone lo scienziato ungherese Albert Szent-Gyorgy riuscì per primo a isolare la vitamina C, di cui il frutto è particolarmente ricco.
Anche in questo caso, come spesso accade, non è tanto la presenza di questo o di quell’elemento a essere efficace, quanto piuttosto l’armonico contributo di diverse sostanze che interagiscono tra loro (è proprio grazie alla relazione con altre sostanze che la vitamina C contenuta nel limone cura lo scorbuto: la stessa vitamina, ottenuta in laboratorio, risulta inefficace).
Discreto è l’apporto di vitamine del gruppo B e della vitamina P. Nella scorza si trova un’altissima quantità di flavonoidi.