Biscotti di Pasqua della tradizione siciliana sono una ricetta perfetta da realizzare durante il periodo di festa. Essi sono chiamati in siciliano “caddura cu l’ova” ed hanno compre protagonista assoluto il classico uovo sodo.
Secondo la tradizione infatti, la sua preparazione viene fatta con ingredienti sani ma soprattutto salutari. La condivisione con i famigliari e gli amici sarebbe così di buon auspicio proprio perché, il suo significato è in connessione con la Resurrezione di Cristo.
L’uovo simboleggia la Resurrezione di Cristo per la sua forma perfetta senza inizio e senza fine, viene quindi visto come un simbolo di vita che nasce. La ricetta per preparare questi semplici ma speciali biscotti di Pasqua è facile ma soprattutto perfetta da realizzare insieme ai più piccoli.
Biscotti di Pasqua: Una ricetta golosa della tradizione siciliana da regalare i bambini
Gli ingredienti per realizzare questi biscotti di Pasqua sono pochi e semplici da reperire ma soprattutto a basto costo.
- 4 Uova.
- 300 gr di zucchero semolato.
- Scorza grattugiata di un limone.
- 300 gr di burro.
- 1 cucchiaio di ammoniaca.
Per guarnire invece abbiamo bisogno di:
- Uova sode.
- Confettini colorati a scelta.
- 1 uovo sbattuto.
Il procedimento per realizzare questi biscotti è molto semplice iniziando dal creare una fontana di farina. Al centro aggiungiamo gli ingredienti impastando fino ad ottenere una pasta morbida. Essa va poi lasciata riposare per circa 12 ore in frigo prima di stenderla.
Dopo le 12 ore di riposo possiamo riprendere il nostro impasto e stenderlo di un’altezza di circa 1cm scegliendo la forma che più vi piace. Possiamo utilizzare le formine apposta per i biscotti decidendole insieme ai propri bambini per dare ancora di più un tocco di bellezza. Scelto lo stampo e la forma che vogliamo dargli, inseriamo uno o più uova sode al centro.
Una volta realizzate le formine, inforniamo il tutto a 180°C per circa 15 minuti. Tiriamo fuori i biscotti e spennelliamo con dell’uovo sbattuto e poi di confettini colorati a piacimento. Inforniamo per altri 10 minuti fino a quando non sono dorati.
Tolti dal forno potrete fin dal primo momento sentire il loro profumo caratteristico e gustarle insieme alla vostra famiglia ma soprattutto con i vostri bambini.
Photo in evidenza via: Le ricette di Simona