Dopo l’aumento registrato negli ultimi anni per le bollette della luce e del gas, arriva finalmente una notizia che ci rincuora.
La bolletta dell’energia elettrica ci costerà l’8,5% in meno. Invece, la bolletta del gas avrà una riduzione del 9,9%.
La comunicazione arriva tramite Arera, Autorità di Regolazione per l’Energia, Reti e Ambiente. Chi beneficerà di questo sconto dal primo di Aprile?
Qualche giorno fa, avevamo affrontato l’argomento, ovvero gli aumenti sensibili della luce e del gas dal 2017 ad oggi.
Basti pensare all’incremento avvenuto durante il 2018, in cui la bolletta della luce ci è costata ben l’11,2% in più rispetto al 2017.
La rivalutazione del costo dell’energia elettrica e del gas è dovuta al calo della quotazione internazionale, per un equilibrio dei costi mondiale.
Il cambio dei costi della materia prima porterà dunque un risparmio economico per coloro che si servono del mercato tutelato per energia e gas.
Quali sono i costi? La variazione di costo scatterà sulle nostre bollette dal primo Aprile sia per il gas, sia per l’energia elettrica.
Sulla bolletta della luce, vedremo un cambiamento di circa 19,89 centesimi per kilowattora.
Invece, sulla bolletta del gas, avremo una variazione di circa 76,51 centesimi per metro cubo.
Le tasse sono incluse nelle variazioni. L’Unione Nazionale dei Consumatori ha aggiunto che risparmieremo circa 50 euro sulla bolletta della luce e 118 euro sulla bolletta del gas.