Quali sono le novità sul Bollo Auto 2019? Avere l’auto significa pagare la tassa, questa quota fissa, ovvero il Bollo, oltre che l’Assicurazione.
Per esempio, solo in Lombardia chi possiede l’auto a GPL o metano non deve pagare il bollo. Invece, nelle altre regioni d’Italia c’è lo sconto del 75% sul bollo.
Nella Legge di Bilancio 2019 è stato stabilito che chi possiede auto o moto di interesse storico che abbiano almeno 20-30 anni avrà il bollo ridotto al 50%.
Per l’acquisto di auto ibride, è previsto il bollo gratuito dai tre ai cinque anni, in base alla regione in cui vi trovate.
Bollo Auto 2019: chi non dovrà pagarlo e novità
In base alla vostra regione, dunque, non dovrete pagarlo. Certo, è un bel risparmio, soprattutto perché parliamo di una spesa annuale.
Con l’auto, arriviamo a spendere molti soldi per la sua manutenzione, per l’assicurazione e tanto altro.
Se volete sapere quanto spenderete quest’anno, vi consigliamo di dare un’occhiata al sito dell’Agenzia delle Entrate.
Lì vi sarà spiegato tutto. Dovrete solo compilare il modulo dell’auto, ma soprattutto immettere la regione in cui vi trovate.
Infatti, il costo annuale varia soprattutto in base alla regione di appartenenza. Le novità sono che le tasse saranno dimezzate per le auto ibride, per le auto storiche e per l’auto a GPL o metano.