Bollo auto 2021. Novità in vista per il bollo auto 2021. A partire dal 1° gennaio del prossimo anno ci saranno delle modifiche alla tassa automobilistica. La prima novità sostanziale riguarda la modalità di pagamento che diventerà esclusivamente digitale tramite procedura telematica. Il tutto avverrà con la piattaforma PagoPa, ideata appunto dalla pubblica amministrazione per gestire tutti i pagamenti a favore dell’ente pubblico.
Chiuso definitivamente quindi il canale delle agenzie di pratiche automobilistiche utilizzabile finora per pagare la tassa sui veicoli intestati a residenti in altre regioni.
La piattaforma PagoPa è utilizzabile attraverso un Prestatore di servizi di pagamento (Psp). Questi possono essere Poste, banche, punti vendita aderenti al circuito Sisal, Lottomatica o Banca 5.
E per questo bisognerà fare attenzione perché il pagamento del bollo auto tramite PagoPa potrebbe vedere la somma totale aumentare per via di una piccola commissione a carico del contribuente. Nulla vieta infatti al prestatore di servizi di applicare un sovraprezzo per il servizio di riscossione erogato.
Bollo auto 2021: quando si paga
Si ricorda che il bollo auto è una tassa regionale e che è obbligatoria per tutti i possessori e proprietari di veicoli iscritti al PRA (pubblico registro automobilistico).
Il pagamento del bollo per il 2021 assume una regola diversa a seconda che si tratti di un primo pagamento o di un rinnovo.
In caso di rinnovo il pagamento è scaglionato in diverse date fisse nel corso dell’anno e va effettuato totalmente entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello di scadenza.
Per chi ha acquistato una nuova auto il pagamento si effettua entro l’ultimo giorno del mese di immatricolazione.
Resta da capire se la norma contenuta nel decreto milleproroghe e che prevede il pagamento telematico del bollo a partire dal 1° gennaio 2020 vada in vigore nella data prefissata o slitti al 30 giugno 2021. In quel caso gli automobilisti avrebbero altri 6 mesi per pagare il bollo nel modo consueto.