Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Bollo auto cosa cambia nel 2023: ecco chi non lo paga più con la nuova sanatoria

Bollo auto cosa cambia nel 2023: ecco chi non lo paga più con la nuova sanatoria

Manuela Rizzo by Manuela Rizzo
15 Dicembre 2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Bollo auto cosa cambia il prossimo anno con la nuova sanatoria? Il nuovo governo Meloni ha elaborato una Legge di Bilancio e tra gli oltre 100 articoli c’è quella che interessa per lo più gli automobilisti in debito con il fisco.

Nello specifico vogliamo parlarvi oggi del Bollo auto, che è una delle tasse più osteggiate dagli italiani.

LEGGI ANCHE:

Bonus Famiglia: arriva un nuovo sussidio contro il caro bollette, ecco le altre novità annunciate

Pagamento pensioni aprile 2023: ecco il calendario e tutte le date

Secondo quanto previsto dall’art. 46 della Manovra 2023, le cartelle entro i 1000 euro affidate all’agente di riscossione nel periodo che va dal 1 gennaio 2000 al 31 dicembre 2015 saranno stralciate.

Bollo auto cosa cambia il prossimo anno con la nuova sanatoria

bollo auto cosa cambia -min

Così come si legge nell’articolo, saranno annullati in automatico alcuni debiti come quelli di importo residuo, alla data di entrata in vigore della presente legge, fino a 1000 euro. Questo importo deve essere comprensivo di capitali, di interessi per ritardata iscrizione a ruolo e sanzioni.

Inoltre, questi debiti devono risultare dai singoli carichi affidati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 fino al 31 dicembre 2015.

Ciò significa che tutti i bollo auto di importo fino a 1.000 euro che non sono stati pagati in questo lasso di tempo, diventeranno praticamente nulli.

Questa misura per chi è valida? Per tutti gli automobilisti che non hanno provveduto a versare la tassa più volte durante gli anni. Inoltre, devono anche aver ricevuto avvisi di accertamento da parte dell’Agenzia delle entrate.

La soglia dei 1.000 euro è calcolata per ciascun carico. Volendo fare un esempio pratico, qualora un automobilista abbia collezionato tra il 2000 ed il 2015 ben 15 cartelle da circa 200 euro ciascuna, avendo un debito di circa 3.000 euro con lo Stato, non è tenuto a pagare queste somme.

Per chi non ha pagato il bollo auto a partire dal 2016 in poi? Il governo ha disposto la rottamazione delle cartelle dando la possibilità di usufruire di uno sconto e la rateizzazione del pagamento.

Related Posts

bonus famiglia arriva un nuovo sussidio contro il caro bollette
Economia

Bonus Famiglia: arriva un nuovo sussidio contro il caro bollette, ecco le altre novità annunciate

11 Marzo 2023
Pagamento pensioni aprile 2023 calendario
Economia

Pagamento pensioni aprile 2023: ecco il calendario e tutte le date

8 Marzo 2023
addio al reddito di cittadinanza
Economia

Addio al reddito di cittadinanza, arriva “Mia”: nuovi importi fino a 500 euro

7 Marzo 2023
Bollette
Economia

Bollette, crollano le tariffe di gas e anche luce. Quali saranno i nuovi importi?

6 Marzo 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno sabato 25 marzo
Oroscopo

Oroscopo del giorno sabato 25 marzo, i Toro riceveranno buone notizie

24 Marzo 2023
ragazza cieca sfrattata di casa
Amici a 4 zampe

Ragazza cieca sfrattata di casa, la padrona non vuole il suo cane guida

24 Marzo 2023
Questi segni non riescono proprio a perdonare
Oroscopo

Questi segni non riescono proprio a perdonare, attenzione a non fargli alcun torto

24 Marzo 2023
madonna che lacrima a Trevignano scultore rivela il trucco
attualità

Madonna che lacrima a Trevignano, scultore svela il trucco: “Ecco come fa la statua a lacrimare”

24 Marzo 2023
Firmati i decreti per le etichette obbligatorie
attualità

Farina di insetti, tra cui grillo, tarma, larva e locusta sugli scaffali. Firmati i decreti per le etichette obbligatorie

24 Marzo 2023
Corinna Schumacher
attualità

Corinna Schumacher, la verità nascosta: “Da 10 anni vive da prigioniera per proteggerlo”

24 Marzo 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.