Bollo auto gratis per 5 anni, chi non dovrà pagarlo per i prossimi anni? Questo tipo di tassa ricordiamo che si paga soltanto se si è in possesso di un veicolo ed è assolutamente di competenza regionale. Poi c’è comunque il superbollo che viene avete versato nelle casse dello Stato.
Ad ogni modo, sembra che 18 regioni su 20 abbiano preso una decisione ovvero quella di esentare dal bollo coloro che acquisteranno o che hanno già acquistato macchine elettriche.
Le uniche regioni che invece non hanno aderito sono state la Lombardia e il Piemonte.
Bollo auto gratis per 5 anni, chi potrà beneficiare di questa esenzione
Saranno quindi esentati dal pagamento del bollo auto per 5 anni coloro i quali possiedono o acquisteranno dei veicoli elettrici.
Sostanzialmente quindi si tratta di una decisione fatta dalle regioni al fine di incentivare l‘utilizzo dei veicoli a basso consumo e soprattutto ad impatto ambientale limitato.
Nel caso in cui, dunque, si sia in possesso di un veicolo che è stato immatricolato nel mese di ottobre 2021 il bollo sarà completamente gratuito almeno fino al 2026.
Soltanto poi a partire da questa data si tornerà a pagare la tassa automobilistica Ovviamente nel caso in cui si tratti di una macchina elettrica. Si parla anche di notevoli decurtazioni che si potranno avere fino al 75%.
Bollo auto, esenzione grazie alla legge 104
E’ prevista una importante esenzione del pagamento del bollo auto per coloro che sono beneficiari delle legge 104. Non si tratta di una esenzione che spetta in modo automatico agli invalidi.
L’esenzione dal pagamento del bollo auto spetta sostanzialmente ai disabili che hanno un handicap fisico o mentale e che siano titolari anche di una indennità di accompagnamento. Prevista l’esenzione anche per i disabili che hanno delle gravi limitazioni delle capacità di deambulare e affetti da pluriamputazioni.
Se hai trovato interessante la notizia condividila sui social con i tuoi amici.