Bonus 200 euro a luglio per lavoratori e pensionati, ma come funziona? Il Governo Draghi sembra aver approvato un bonus di 200 euro per i lavoratori e pensionati. E’ una delle misure introdotte al fine di poter fronteggiare l’aumento dei prezzi per via della guerra in Ucraina. E’ contenuto nel Decreto aiuti rivolto a imprese e famiglie.
Come spesso accade, tale bonus non è per tutti ma è valido solo per alcuni lavoratori e coinvolge anche i pensionati. In totale lo riceveranno circa 30 milioni di persone. Ma come funziona e come fare per richiederlo? Ecco tutte le info al riguardo.
Bonus 200 euro a luglio per lavoratori e pensionati
“Presidente Draghi: Approvato un provvedimento di sostegno a 28 milioni di italiani. Per i pensionati e lavoratori dipendenti che hanno un reddito fino a 35 mila euro ci sarà un bonus uguale per tutti di 200 euro“.
E’ questo quanto si legge sulla pagina ufficiale social di Palazzo Chigi. Si tratta di un bonus una tantum, che viene percepito solo una volta e consiste in un aumento di 200 euro della busta paga o della pensione.
Così come spiegato dal Ministro dell’Economia Daniele Franco in conferenza stampa, la misura avrà un costo compreso tra i 6 ed i 6,5 miliardi di euro.
Il bonus riguarda poi tutti i lavoratori ed i pensionati che hanno un reddito massimo di 35 mila euro. Tra i beneficiari sono inclusi anche i collaboratori domestici ed i lavoratori stagionali.
Come richiederlo
In realtà non si deve far nulla, visto che viene erogato dal Governo in automatico una tantum ovvero una volta sola.
Vengono così erogati 200 euro. Per i lavoratori sarà erogato direttamente in busta paga dai datori di lavoro.
Per i pensionati arriva direttamente sull’assegno pensionistico e viene erogato dall’Inps. L’arrivo dei 200 euro è previsto per luglio direttamente su cedolini o buste paga.