Bonus 200 euro e quattordicesima, l’assegno della vostra pensione a luglio sarà molto più ricco. Ebbene si, è in arrivo sul vostro assegno un bonus 200 euro, previsto dal decreto Aiuti che sostiene il reddito di 28 mila italiani. A luglio potrebbe, quindi, essere in arrivo un maxi assegno di pensione.
A questo si aggiunge il bonus di 200 euro che è stato introdotto dal Governo con il decreto Aiuti, come misura di sostegno al reddito dei pensionati e dei lavoratori.
Tale bonus è però previsto per coloro che sono in possesso di determinati requisiti. Ma cerchiamo di capire di cosa si tratta, quali sono i requisiti e come richiedere tale bonus.
Bonus 200 euro, a luglio l’assegno pensionistico sarà più ricco
Con il decreto aiuti sono stati stanziati ben 14 miliardi di euro per far fronte alla crisi economica che purtroppo si è venuta a creare in seguito alla guerra in Ucraina.
Il Governo italiano ha pensato così ad un bonus del valore di 200 euro esentasse che sarà riconosciuto in un’unica soluzione ai titolari di reddito da pensione e da lavoro. Inoltre, negli ultimi giorni è confermata la possibilità anche da parte di disoccupati, collaboratori domestici, lavoratori stagionali e chi percepisce il Reddito di Cittadinanza, di richiedere tale bonus.
Questo bonus spetta ai titolari di trattamenti di tipo previdenziale.
E’ fissato un limite reddituale oltre il quale questo bonus non spetta ed in questo caso il reddito annuo non deve superare i 35 mila euro.
La somma sarà caricata nel cedolino e pagata contestualmente al rateo mensile della pensione.
Qualora il piano del Governo dovesse essere rispettato, la pensione maggiorata di questo bonus dovrebbe arrivare a luglio.
Coloro che hanno un reddito individuale inferiore a 1,5 volte l’importo della pensione va da 437,00 a 655,00 euro. Se il reddito individuale è compreso tra le 1,5 e le 2 volte il trattamento minimo, l’importo va da 336,00 a 504,00 euro.
A questo si somma il bonus 200 euro e si va da un minimo di 556 fino ad un massimo di 855 euro.
Photo in evidenza e centro via: Lavoroediritti.com