Bonus 400 euro in arrivo nello stipendio, grazie alla nuova Legge di Bilancio. Ma di cosa si tratta e quando dovrebbero arrivare? Facciamo un pò di chiarezza. Il governo Meloni è già al lavoro da diversi mesi e sembra che siano davvero tante le novità attese per milioni di telespettatori.
Il governo ha deciso di far salire gli stipendi dei lavoratori con il taglio del cuneo fiscale.
Nel 2023 in busta paga, molti lavoratori avranno tante sorprese. Ecco quanto valgono gli aumenti e per chi.
Bonus 400 euro in arrivo nello stipendio, ma per chi e quando?

Si parla di un bonus che potrebbe arrivare fino a 400 euro, che arriverebbero in busta paga. E’ un beneficio in arrivo per milioni di lavoratori, stando a quando deciso dal governo Meloni con la Legge di bilancio 2023.
In realtà, è stato prorogato lo sgravio introdotto dal governo Draghi con taglio del 2%, per tutti i lavoratori che hanno questi redditi. Per i lavoratori che ricevono meno di 20 mila euro l’anno, il taglio aumenterà al 3% dal 1 gennaio.
Questi aumenti saranno validi per tutto il 2023 e di andranno a sommare alla detassazione al 5% dei premi di produttività fino a 3 mila euro e alla riduzione della tassa sulle mance al 5%.
Nel dettaglio, per coloro che guadagnano 10 mila euro all’anno, il bonus totale nel 2023 sarà di 231 euro. Per coloro i quali percepiscono invece 20 mila euro l’anno, l’aumento annuale sarà di 395 euro.
Ma non finisce qui, visto che chi guadagna 1000 euro lordi al mese, riceverà 10 euro netti in più in busta paga ogni mese.
Coloro i quali invece ne percepiscono 1300 sempre lordi, beneficeranno di un aumento di 13 euro. Ed ancora, chi guadagna 1500 euro lordi potranno contare su un aumento di 15 euro al mese.