Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Amici a 4 zampe » Bonus animali domestici, tutto quello che c’è da sapere: requisiti, importo, come fare domanda

Bonus animali domestici, tutto quello che c’è da sapere: requisiti, importo, come fare domanda

Rinnovato anche per il 2022 il bonus animali domestici. Ecco tutto quello che dovete sapere su questo aiuto.

Manuela Rizzo da Manuela Rizzo
26 Aprile 2022
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Bonus animali domestici 2022, cosa dobbiamo sapere su questo aiuto. Anche per il 2022 la Legge di Bilancio ha confermato questo bonus animali domestici, già presentato lo scorso anno. Il Bonus sembra che sia stato pensato per tutti quei cittadini che possiedono un animale domestico e che ovviamente hanno delle spese da sostenere per mantenerlo. Ma in cosa consiste e come funziona?

Bonus animali domestici 2022, cosa dobbiamo sapere

bonus animali

Il bonus animali domestici consiste sostanzialmente in una detrazione del 19% per le spese effettuate per il proprio animale domestico. La detrazione arriva ad un massimo di 550 euro, a prescindere dal numero di animali posseduti.

Ecco l’elenco delle spese che possono essere detratte:
– veterinarie
– interventi chirurgici
– acquisti di farmaci
– esami di laboratorio
– visite specialistiche.

Inoltre, questo contribuito pare che sia stato previsto anche per altre misure, sempre a tutela dei nostri amici a quattro zampe. Tra queste misure citiamo il rifinanziamento del fondo per la fauna selvatica, la chiusura definitiva degli allevamenti di visoni ed un nuovo fondo per gli interventi straordinari contro il randagismo.

Leggianche:

cani e gatti boom di adozioni -min

Cani e gatti boom di adozioni durante il lockdown: la scelta delle famiglie per sconfiggere lo stress

un cane stava per annegare -min

Un cane stava per annegare: operai fanno di tutto per salvarlo con l’escavatore

Come richiedere il bonus

Non ci sono limitazioni di reddito o di Isee. E’ necessario però che i pagamenti siano tracciabili, tranne per l’acquisto dei farmaci o di dispositivi medici.

Per tutte le persone che vorranno richiedere questo bonus, è importante sapere che dalla prossima presentazione del modello 730 si potrà ottenere un aumento di 50 euro. Questo darà la possibilità di ottenere un ammontare di 550 euro totali invece che 500 euro. Bisognerà effettuare i pagamenti con carte di credito, bancomat oppure fare dei versamenti bancari e postali.

Per i cani la documentazione dovrà essere presentata all’Anagrafe canina, per i gatti invece si dovrà presentare la documentazione relativa al microchip oppure la fattura in caso di acquisto dell’animale. Insieme a questo importante bonus per gli animali, il Governo ha riconfermato anche la detrazione fiscale per tutte le persone che possiedono un amico a quattro zampe che, può essere richiesta entro e non oltre il 30 settembre del 2022.

Infine, bisognerà compilare un modulo che si troverà proprio sul sito dell’Agenzia delle entrate. A questo, si dovrà poi compilare tutta la documentazione relativa alle spese effettuate, il tutto tramite ricevute fiscali oppure estratti conto. Si tratta quindi, di una misura davvero molto importante che sicuramente andrà ad aiutare diverse famiglie.

In conclusione, nel modulo 730 è importante capire dove poter inserire le spese mediche veterinarie. Con precisione infatti, come riportato da Trend-Online dovrete andare sul: “Codice 29 e trovare lo spazio nel modello 730/2022 nel Quadro E – Oneri e Spese e più in particolare nei righi da E8 a E10 della SEZIONE I – Spese per le quali spetta la detrazione d’imposta del 19, del 26, del 30, del 35 e del 90 per cento”.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

cani e gatti boom di adozioni -min
Amici a 4 zampe

Cani e gatti boom di adozioni durante il lockdown: la scelta delle famiglie per sconfiggere lo stress

un cane stava per annegare -min
Amici a 4 zampe

Un cane stava per annegare: operai fanno di tutto per salvarlo con l’escavatore

la storia di max-min
Amici a 4 zampe

La storia di Max, il cane che salva la sua umana affetta dall’Alzheimer e scomparsa da casa da diversi giorni

Articolo Successivo
oroscopo del giorno mercoledì 27 aprile

Oroscopo del giorno mercoledì 27 aprile, emozioni in vista per i Gemelli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

oroscopo del giorno domenica 29 maggio
Oroscopo

Oroscopo del giorno domenica 29 maggio, i Pesci potrebbero davvero trovare l’anima gemella

Carmen Di Pietro pensione
Gossip

Carmen Di Pietro, pensione da 3mila euro al mese: “Non voglio rinunciare alla reversibilità di Paternostro”

oroscopo di giugno 2022 paolo fox
Oroscopo

Oroscopo di Giugno 2022 Paolo Fox, le previsioni per tutti i segni

Concordia
attualità

Concordia, Leonardo muore a 9 anni per un tumore al cervello. Il papà: “Ha lottato con coraggio”

meteo prossima settimana-min
meteo

Meteo prossima settimana, torna l’anticiclone africano. Sarà peggio di Hannibal?

supplica molto potente a santa rita
Preghiera

Supplica molto potente a Santa Rita da Cascia per risolvere subito i problemi

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.