Finalmente una boccata d’aria per tutte le famiglie che hanno in casa degli animali domestici grazie all’arrivo di un nuovo bonus 2023. Il Governo sta lavorando su più fronti nei confronti dei nuclei familiari che negli ultimi mesi stanno affrontando maggiori spese a causa dei rincari.
L’emendamento presentato nelle ultime settimane vede come prima firma quella della deputata del Gruppo Misto Michela Vittoria Brambilla. Quest’ultima infatti, è motivata a portare avanti questo importante aiuto economico per garantire una buona vita nei confronti degli animali domestici.
Questa legge di bilancio si trova ora ad esame della Camera dei Deputati e sarà approvata entro e non oltre il 31 dicembre del 2022. La deputata all’interno della propria proposta, afferma l’importanza di un bonus dedicato ai nostri amici a quattro zampe.
Bonus animali domestici 2023 fino a 900 euro l’anno: a chi spetta e come richiederlo

In particolar modo, si tratterebbe di un assegno di circa 150 euro all’anno per ogni animale che viveva all’interno del nucleo familiare, ovviamente iscritto alla propria anagrafe. Ogni famiglia può richiedere il proprio bonus per un massimo di tre animali domestici presenti nella propria abitazione.
Nell’emendamento il bonus sarebbe di circa 450 euro l’anno, rilasciato dall’Inps. Per ottenerlo nel pieno della sua forma spetterà al genitore umano del proprio pelosetto far domanda all’Istituto per richiederlo.
Nonostante quest’ultimo possa aiutare milioni di famiglie in difficoltà, la Brambilla ha spiegato come quest’ultimo possa essere garantito a nuclei che abbiano un Isee non superiore ai 15mila euro annui. Rimanendo al di sotto di questa soglia, potrebbe scattare un nuovo e ulteriore bonus che prevede Isee inferiori a circa 7 mila euro.
Se il vostro Isee non superasse i 7 mila euro annui, il bonus animali domestici verrebbe raddoppiato fino ad un massimo di circa 900 euro annui.
Come riportato da SkyTg24, la Brambilla avrebbe motivato la sua scelta affermando quanto sia importante aiutare le famiglie per “tutelare gli animali e promuovere il benessere” dei nostri amici a quattro zampe.

LEGGI ANCHE: Voucher per la sterilizzazione gratuita di cani e gatti: ecco come richiederlo
Infine, la deputata ha annunciato anche la possibilità di avere dei permessi di assentarsi dal luogo di lavoro in caso di decesso del proprio animale o di visite mediche. Un vero cambiamento che potrebbe aiutare milioni di italiani già a partire dal prossimo anno.