Parliamo del bonus befana, l’ultima proposta dell’attuale Governo che piace già molto agli italiani. A parlarne per prima è stata Alessia Morani, il sottosegretario allo Sviluppo Economico che, grazie ad un post su Twitter, ha reso pubbliche le prossime manovre del Governo.
Non solo l’Iva non aumenterà, ma parte dei soldi che gli italiani spendono utilizzano il Bancomat saranno restituiti ad inizio anno proprio grazie al bonus Befana. Vediamo insieme di che si tratta.
Bonus Befana: ecco di che cosa si tratta
Ormai le proposte interessanti del nuovo Governo giallo – rosso sono molte. Vi abbiamo già parlato del bonus in busta paga e della card unica per bancomat ed identità.
E poi arriva l’ultima proposta, il cosiddetto bonus befana. Si tratta di una manovra che ha l’obiettivo di incentivare gli italiani a pagare utilizzando Carte di Credito e Bancomat, al fine di evitare l’evasione fiscale.
Come funziona? In pratica ad inizio anno nuovo (e da qui il nome befana) gli italiani che hanno utilizzato questi metodi di pagamento riceveranno uno bonus economico, come “restituzione” di parte di quanto hanno speso.
Si parla di 475 Euro per chi ha speso almeno 2500 euro con Bancomat o Carta di Credito, ovvero il 19% della spesa.
E non solo. Alessia Morani ci ha tenuto a precisare che oltre a questo aiuto economico, non è previsto nessun aumento di Iva.
A dare la buona notizia ci ha pensato anche il Premier Conte che ha affermato che i 23 miliardi che consentirebbero di non aumentare l’Imposta sul valore aggiunto ci sono.
Ma non è finita qui. Stando alle dichiarazioni dello stesso Capo del Consiglio, è prevista anche una diminuzione dell’aliquota delle bollette, che dovrebbe passare dal 10% al 5%. Allo stesso modo, quella sul pane e sul latte.
Insomma, le idee ci sono. Le proposte per aiutare gli italiani sono davvero molte e adesso la speranza è che si riesca a fare qualcosa nel concreto. Non ci resta che attendere.